Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
Il delegato metropolitano alle politiche giovanili di Forza Italia: «Un intervento strutturale per sostenere studenti, famiglie e comunità, frutto della visione portata avanti da Giusi Princi»
Il deputato reggino e coordinatore regionale di Forza Italia replica al sindaco che nei giorni scorsi aveva alimentato il dibattito insieme a Pasquale Tridico: «Messaggio debole, dovrebbe essere più onesto»
Il candidato nella lista “Tridico Presidente” attacca il governatore-commissario: «Parla dei nuovi ospedali come se fossero merito suo, ma sono stati finanziati nel 2007. La sanità calabrese continua a sprofondare»
«Il turismo calabrese è un settore strategico che richiede una pianificazione attenta e un costante monitoraggio per consolidare la crescita dei flussi e garantire qualità e competitività dell’offerta». Lo afferma Francesco Sarica, candidato della Lega al Consiglio Regionale della Calabria, commentando gli ultimi sviluppi in materia di politiche turistiche. Sarica ricorda come, con l’adozione del
Il deputato reggino in maniera sibillina conferma la volontà degli azzurri di indicare una persona «autorevole e con una struttura partitica alle spalle» per guidare la città. e aggiunge: «Chi vota per noi vota la sfiducia al Pd e a Falcomatà»
Sono intervenuti, tra gli altri, anche il coordinatore regionale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro e Giovanni Arruzzolo, coordinatore provinciale del partito
Il Circolo dem sollecita i medici di base ad aggregarsi e invita i cittadini a valutare con attenzione le promesse elettorali sulle nuove strutture sanitarie