Promossa dall’Associazione Grace ETS, l’iniziativa “Grace, l’Amore che dà la Vita” ha offerto laboratori di autotrucco, consulenze skincare e momenti di formazione dedicati alle donne in terapia oncologica.
ì Gli attivisti guidati da Marisa Valensise hanno inviato una PEC all’Asp per chiedere rassicurazioni: «Il territorio merita attenzione, risorse e rispetto»
Conclusa la sospensione temporanea grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana e Bluferries; il programma consente ai cittadini che viaggiano per motivi sanitari di usufruire di tariffe agevolate
Il Commissario ha confermato di voler, di concerto con la Regione Calabria, sbloccare nuove assunzioni e puntare con forza sulla formazione del personale.
Racconta alla redazione de ilReggino.it la sua esperienza professionale e l'accoglienza calorosa della città. Non teme le sfide tra cui criticità interne e necessità di investimenti
Grazie a un analizzatore di ultima generazione, il Grande Ospedale Metropolitano migliora l'individuazione tempestiva della malattia, offrendo nuove speranze ai pazienti
Tra i maggiori rappresentanti italiani della ginecologia oncologica e docente universitario ha contribuito a rivoluzionare questa branca medica con innovativi modelli predittivi: «Oggi è possibile dire a una donna che, dopo un tumore, potrà avere un bambino»
Iter ancora critici per le case di comunità di Sant'Eufemia e Sant'Alessio in Aspromonte, Cinquefrondi, Taurianova e Monasterace e per gli ospedali di Cittanova e Oppido Mamertina