Di Furia: «Con l’accordo raggiunto oggi, mettiamo a disposizione dei professionisti del comparto ulteriori risorse, utili al riconoscimento ed alla valorizzazione delle tante professionalità che operano all’interno dell’ASP di Reggio Calabria»
Promossa dall’Associazione Grace ETS, l’iniziativa “Grace, l’Amore che dà la Vita” ha offerto laboratori di autotrucco, consulenze skincare e momenti di formazione dedicati alle donne in terapia oncologica.
Delle 21 Centrali operative territoriali da attivare entro il 2024 non risulta pienamente funzionanti alcuna Cot. I dati del settimo rapporto Gimbe sul Servizio sanitario nazionale e il commento del Pd calabrese
I nuovi arrivati andranno a lavorare soprattutto nella rete dell’emergenza-urgenza, per rafforzare questo settore nevralgico e per dare maggiori e migliori servizi ai cittadini
Questa mattina il sopralluogo del direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria, Lucia Di Furia, accompagnata dal consigliere regionale Domenico Giannetta. Alla consegna delle chiavi presente il consigliere regionale Giuseppe Mattiani
Il commissario straordinario del Gom Scaffidi: «Voi siete il risultato di un atto d’amore e noi operatori della Sanità siamo lo strumento affinché questo atto d’amore venga sempre più spesso concretizzato»
Cittadini e associazioni avviano una raccolta firme per trattenere il dottore in supporto all’equipe da lui creata: «Per non ritornare indietro agli anni bui»
Nel corso del convegno, verrà firmato un protocollo d’intesa tra l’Ufficio del Garante regionale della Salute e l’ONA Aps, Osservatorio nazionale sull’amianto, di Reggio Calabria
Il primo cittadino: «Documenti per l’assunzione di nuovo personale e atti per la riorganizzazione della rete ospedaliera vengono sistematicamente ignorati»
Gli attivisti della Piana chiedono soluzioni d’emergenza per una situazione considerata insostenibile. Intanto il presidente Occhiuto tranquillizza: «Non ho intenzione di chiuderlo»