Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
Dagli interventi di Civitas Solis all’impegno dell’associazione San Luca illustrato sono diversi i progetti legati alla ricostruzione della memoria, alla realizzazione di una nuova narrazione e alla riconnessione sociale. In attesa che lo Stato metta in campo una strategia unitaria per promuovere partecipazione, rinascita e senso di comunità
Dal ricordo di Giacomo Battaglia al sogno di “Artisti senza limiti”, sul truck del Network LaC la risata di Palumbo diventa manifesto di una Calabria che non smette di sorprendere
Domenica 14 settembre il villaggio del gusto sul lungomare ha ospitato bambini, spettacoli e il “gelato solidale” per sostenere la lotta all’Alzheimer con la Fondazione Ra.Gi.
Un massacro insabbiato dalla Grande Storia e che la Letteratura di impegno Civile ha restituito alla memoria collettiva. Lo scrittore di Bovalino pubblicò l'opera nel 1974 con Einaudi. Nel 2019 la ristampa di Rubbettino.
Originario di Reggio Calabria, è stato ricordato con affetto per la fertilità della sua opera pastorale. Durante la celebrazione, presieduta dal Cardinale Angelo Comastri, la relazione di Lorenzo Festicini
Il frate minore conventuale lascia la città dopo 18 anni: «Porto con me il bene di questa comunità. Vi affido alla Vergine Maria, la nostra patrona, e vi chiedo di continuare a pregare per me, perché io possa servire il Signore con gioia. Il Signore vi benedica e vi dia pace»