Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
Al Consiglio regionale la prima edizione dedicata alle minoranze linguistiche diventa simbolo di orgoglio e visione. Il presidente Corecom Scarpino: «Accendiamo i riflettori su una parte fondamentale della nostra storia, proiettandola nel futuro»
Un passo avanti decisivo nel percorso di ricostruzione e riqualificazione del primo tratto del lungomare cittadino, luogo simbolo dell’identità e del futuro turistico del territorio.
La fondatrice di Fare Eco racconta l’esperienza di un’associazione che, tra riparazioni, baratto e comunicazione sostenibile, promuove un nuovo modo di vivere la città. Dal “Caffè delle riparazioni” al gruppo Facebook Non si jetta nenti, una comunità di oltre 34mila persone che riscopre il valore del riuso.
Alla XIX edizione della Festa del Cinema, dal 15 al 26 ottobre, l’ambasciatore della cucina calabrese sarà tra i protagonisti della serata del 21 ottobre insieme a volti noti del cinema, della televisione e del web
Alla luce dei dati della Fondazione Foresta, il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani sollecita il ministro Valditara a istituire una strategia strutturale di prevenzione nelle scuole, con équipe multidisciplinari e sistemi digitali di monitoraggio del benessere studentesco
Lanciata in versione Alpha, l’innovazione integra AI conversazionale e geofencing territoriale con Cristallina GO, in vista di un accordo internazionale tra Riviera Cristallina e Riviera Maya previsto per il 2026
Dopo il parere negativo alla richiesta del Comune di posticipare al 2028 il ripristino delle circoscrizioni, la Prefettura e il Ministero hanno confermato che nel 2026, insieme alle elezioni comunali, si terranno anche quelle per le circoscrizioni.
VIDEO | Dalla Locride a Reggio, una vita al servizio dello Stato: il capitano dei Carabinieri, oggi in quiescenza racconta il volto oscuro del crimine organizzato, la memoria dei colleghi caduti e le nuove sfide per il futuro
All’Istituto Comprensivo San Luca-Bovalino l’inaugurazione del nuovo anno scolastico con Bruna Siviglia e il giudice Roberto Di Bella per educare i giovani alla libertà e alla responsabilità