Il Comitato "Difendiamo l'Aeroporto dello Stretto da Milano" lancia un appello per chiedere a Ita Airways il ripristino del volo. L'iniziativa, supportata da una petizione online, chiede il sostegno di cittadini e politici: «firmate la petizione per supportare questa causa e ristabilire una connessione essenziale per la nostra comunità»
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale esalta i dati: quasi 3 milioni di viaggiatori nei primi otto mesi del 2025. «Il sistema aeroportuale ora è un volano di sviluppo».
Crescita a doppia cifra e nuova aerostazione in costruzione, ma la riduzione dei collegamenti con Milano diventa il vero nodo che pesa anche in vista delle regionali
Dopo anni di difficoltà, lo scalo reggino si rinnova con un nuovo terminal arrivi e un piano di rilancio bramoso di novità guidato dall’amministratore unico di Sacal Marco Franchini che ci ha illustrato il piano delle innovazioni
Dal boom dei dati della società di gestione degli aeroporti calabresi all’avvio del cantiere per la nuova aerostazione, il “Tito Minniti” come nuovo motore di sviluppo per la Calabria
A febbraio 67.677 passeggeri e movimenti in aumento del 145%. Ma i voli internazionali viaggiano ancora a due terzi della capienza, con i collegamenti che faticano a tenere il passo delle rotte nazionali
Reggio Calabria, continua la sua crescita con le nuove rotte Ryanair per Milano Malpensa, Pisa, Parigi Beauvais, Francoforte Hahn, Londra Stansted, Katowice e Bruxelles
Dal potenziamento della connettività alla fine di un'operazione definita "stagionale", per i molti passeggeri che confidavano nel Reggio Linate mattino-sera resta il problema di un collegamento essenziale che non avrà continuità
La Compagnia valuterà l’ipotesi «qualora ne ricorrano le condizioni in termini di disponibilità della flotta, di sostenibilità economica del volo e di effettiva presenza di domanda adeguata»
La possibile sospensione del collegamento giornaliero preoccupa l’amministrazione comunale: «Danni pesanti per l’utenza. E’ bene sapere se esistano programmi alternativi che cittadini e istituzioni non conoscono»
Dal 30 marzo il collegamento mattutino e serale non è più prenotabile. Preoccupazione per pendolari, lavoratori e aziende di Reggio e Messina, mentre si attendono comunicazioni ufficiali
Tentativi falliti di atterraggio a Reggio e Lamezia: il viaggio si conclude in Puglia. Cancellato, invece, il volo per il capoluogo piemontese che sarebbe dovuto partire con lo stesso aeromobile
Il servizio, disponibile a partire dal 1° gennaio 2025, offrirà ai viaggiatori la possibilità di pianificare la propria sosta in anticipo, tramite una piattaforma digitale dedicata
A Dentro la Notizia, in collegamento dall'Aeroporto Tito Minniti, dibattito sul futuro del trasporto aereo come volano di sviluppo per la Calabria. Franchini (Sacal): «Passare da 205.000 a oltre 600.000 passeggeri dimostra il potenziale del nostro sistema aeroportuale». Labate (Confcommercio): «Un sold out al Capodanno Rai conferma la crescita di Reggio Calabria»
I dati, rilevati da Cirium - società leader mondiale nell'analisi dei dati nel settore dell'aviazione - proiettano la Città dello Stretto in cima alla classifica. Soddisfazione di Sacal per la crescita complessiva del sistema aeroportuale calabrese
Arriveranno domattina dalla Locride. Sta gestendo l’operazione direttamente Enac. Il coordinamento diocesano sbarchi lancia un appello: «Accompagniamo con la preghiera queste persone che in vita avremmo accolto»
Chiuso l'aeroporto e dirottati i voli a Lamezia. I due piloti, accortisi in tempo delle fiamme, sono riusciti repentinamente ad abbandonare l'abitacolo