Dalla prolusione sulla salute del cervello del prof. Mario Zappia ai premi a Bova, Licordari e Zito: l’undicesima edizione consacra la Calabria come laboratorio di ricerca e professionalità
Dopo vent’anni torna in libertà Salvatore Raimondi, co-ideatore del rapimento: duro affondo del garante per l’infanzia Antonio Marziale contro un sistema giudiziario ritenuto indulgente
Il coordinatore regionale di Forza Italia attacca il candidato del centrosinistra e lo accusa di voler riportare indietro la Calabria sul fronte aeroportuale e politico
Il candidato denuncia l’anomalia delle rilevazioni Masia diffuse prima della candidatura di Tridico e parla di conflitto di interessi che mina la trasparenza del dibattito elettorale
Da Roccaforte del Greco, porta di accesso montana all’Area Grecanica, arriva il grido di chi non si arrende all’abbandono, ma combatte mettendo al centro visione, programmazione e risorse della montagna. A partire dalla convinzione che un territorio abbandonato è un territorio che resterà vittima di se stesso e dell’incuria.
A finanziare il progetto l’imprenditore Giuseppe Nucera, che ha scelto di lasciare un segno concreto nel borgo che gli ha dato i natali, valorizzando l’identità storico-culturale di Gallicianò
Luigi Medaglia, giovane ricercatore in Linguistica Teorica e applicata, racconta la sua ricerca e fa il punto della sua esperienza maturata a contatto con i Greci di Calabria. Dando qualche consiglio e individuando una futura traccia di indagine.
Appuntamento nel borgo gioiello dell’Area Grecanica reggina. Premiate personalità di spicco che hanno eccelso nella promozione del territorio, dell’identità e del lavoro
«Il simbolo che abbiamo scelto vuole parlare a tutti, con i colori e le forme della nostra Calabria, del mare e del sole con l'accento rosso del progresso»
Il sottosegretario annuncia 10.700 assunzioni, corsi più rapidi per la polizia penitenziaria e collaborazione con le Regioni sulla sanità penitenziaria