L’evento promosso da Aned ha messo al centro le sfide quotidiane dei pazienti nefropatici e la necessità di rafforzare la prevenzione, migliorare le cure, aumentare i trapianti e promuovere la cultura della donazione degli organi
Diverse centinaia di persone hanno attraversato il centro città fino alla Prefettura per aderire alla mobilitazione nazionale in solidarietà con la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. Ha avuto il suo peso la valutazione di illegittimità dello sciopero da parte della commissione Garanzia sulla partecipazione dei lavoratori
Il candidato del campo progressista accusa l’ex presidente: «In quattro anni nessun progetto realizzato, oggi una lista dei desideri che non diventerà mai programma di governo»
Dal 4 ottobre al 29 novembre la XV edizione del festival firmato Naima: grandi nomi internazionali e italiani per un viaggio musicale tra emozioni e contaminazioni
Le somministrazioni inizieranno dopo il 15 Ottobre 2025, con l'obiettivo di garantire la massima protezione ai cittadini, in particolare ai soggetti più vulnerabili
Il progetto “Reggio Calabria Wedding” mira a integrare matrimoni ed esperienze turistiche, con la collaborazione della filiera e il supporto degli operatori locali
L’esponente villese rappresenterà Reggio Calabria e provincia a livello nazionale, puntando su rete associativa, progetti sociali e coinvolgimento dei giovani
Nel 2024 persi 239 milioni. Aumenta la dipendenza tra gli under 35. Scommesse sportive, poker, casinò e ippica dominano il gioco online che rappresenta una quota pari al 58,5% della spesa complessiva
Medici e infermieri hanno letto i nomi dei colleghi uccisi, unendosi alla mobilitazione nazionale per ricordare le vittime del genocidio e chiedere giustizia
Due imbarcazioni, una abbandonata e una in navigazione, raccontano vite diverse sotto lo stesso cielo infuocato. Sullo sfondo, un pescatore solitario completa il quadro della quiete al tramonto
Liste d’attesa interminabili, cittadini costretti a rinunciare alle cure e intere comunità prive di presidi sanitari. Pazzano, candidato al Consiglio Regionale nella lista “Tridico Presidente”, lancia l’allarme e promette battaglia per una sanità pubblica di prossimità.