«Non è accettabile che il governo provi a ignorare o a criminalizzare il grido che si leva dalle piazze del Paese, colme di cittadini che in modo pacifico manifestano solidarietà al popolo palestinese e chiedono pace e giustizia in Medio Oriente».
La cantante reggina, seconda a Sanremo nel 2011, racconta l’equilibrio tra famiglia e palco, l’esperienza su Sky e il legame indissolubile con la città dello Stretto
Sul truck LaC, nel format A tu per tu, Mario Lo Cascio e Rosamaria Scopelliti raccontano del loro impegno culturale e musicale e annunciano progetti futuri
Ritorna alla Questura di Reggio Calabria il Primo Dirigente della Polizia di Stato Dr. Enrico Palermo che dal 29 settembre dirige la Divisione Anticrimine della Questura di Reggio Calabria.
Provvedimenti a carico di due soggetti condannati in via definitiva per trasferimento fraudolento di valori e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
Nel giorno dedicato ai nonni, è tempo di riconoscere il loro ruolo insostituibile nella società e nelle nostre vite. Troppo spesso lasciati ai margini, portano invece con sé un patrimonio di amore, saggezza e memoria che ci forma e ci accompagna per sempre. Un ricordo personale diventa testimonianza viva di quanto i nonni continuino a vivere in noi, anche quando non ci sono più
L’attivista messinese, ospite a casa Eutopia a Reggio, ha raccontato la sua esperienza a bordo della nave Handala con la Freedom Flotilla Italia, fermata lo scorso luglio. Intanto iniziava l’abbordaggio da parte di Israele della Global Sumud Flotilla
Lo scorcio del lungomare di Reggio Calabria diventa poesia visiva: la storica ringhiera, simbolo di casa e nostalgia, incornicia un uomo in riva al mare, perso nei suoi pensieri sotto il cielo dorato dello Stretto.