In piazza Nosside a Locri, un bambino sventola le bandiere della Palestina e della pace. Un gesto semplice, ma potente, che diventa simbolo di giustizia, speranza e coraggio infantile contro ogni sopruso
Il film Even, che porta sul grande schermo il tragico femminicidio di Roberta Lanzino, conquista due importanti riconoscimenti al Reggio Film Fest 2025: Miglior Fotografia a Gianni Mammolotti e il prestigioso Premio WIFT&M Italia. Un'opera intensa e delicata che punta a sensibilizzare sul tema della violenza di genere
Nel delicato passaggio elettorale delle elezioni del prossimo 5/6 ottobre annunciata la costituzione di un coordinamento con l'obiettivo di aprire un dibattito costruttivo in Calabria
L'affluenza record conferma il Museo come punto di riferimento non solo per l'attrazione turistica, ma anche per il suo ruolo proattivo nella formazione delle nuove generazioni
La memoria di Nino continua grazie alla famiglia, che promuove un concorso scolastico con 20 borse di studio per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Varapodio
Cultura, paesaggio, lingua e impresa: la visione del nuovo presidente del GAL dell'Area Grecanica tra memoria e futuro, per ridare centralità alle aree interne della Metrocity reggina
All’interno del truck del network LaC, la dottoressa candidata alle Regionali 2025 con il Movimento 5 stelle a sostegno di Tridico presidente, si racconta e lancia un messaggio chiaro: serve un cambio di rotta netto per la Calabria. Sanità, infrastrutture, autonomia per la Città Metropolitana e rispetto per i cittadini al centro della sua visione politica. «Non posso più restare spettatrice, ora è il tempo dell’impegno diretto»
Il Centro Cuore si riscatta dal passato, con questo primato e non solo, e contribuisce in modo significativo a ridurre la migrazione sanitaria. Frittelli: «Oggi presentiamo alla cittadinanza un'altra eccellenza»
Un trionfo storico per il padel reggino: la formazione maschile del Mirabella, guidata da Mauro Vidal e Pietro Pirrello, batte il Vibo Padel Club e centra la promozione nella categoria superiore.
Prosegue l’opera di contrasto ai reati ambientali, in particolar modo contro l’abusivismo edilizio, da parte dei carabinieri forestali nel territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte.