La Soprintendenza evidenzia la collaborazione continua e positiva con l'Arcidiocesi di Reggio Calabria, con cui si lavora in sinergia per la protezione e la valorizzazione del patrimonio ecclesiastico
Durante un controllo viabilità, un camionista ha tentato di investire un’agente. Il comandante, ospite sul truck di LaC, ha raccontato l’episodio, ribadendo l’impegno e i pericoli che affrontano ogni giorno uomini e donne in divisa per garantire la sicurezza pubblica
«Non basta aver un ruolo per poter parlare di sanità. Un incarico politico non dà la scienza infusa. La sanità è una cosa serissima e di certo con Pasquale Tridico presidente della Regione sarà pubblica, come costituzionalmente garantito dall’articolo 32»
Prossimi all’esordio in trasferta contro Brindisi nel Campionato di Serie B interregionale, atleti e staff si presentano alla città dal palco di Scirubetta. Forte e corale l’appello al pubblico a sostenerli con la loro presenza al PalaCalafiore
Dal ricordo di Corrado Alvaro e Giuseppe De Nava al futuro segnato dal cinema internazionale: la diciannovesima edizione del Reggio Calabria Film Festival si apre tra proiezioni, incontri e workshop gratuiti.
Tagliandi per il settore ospiti disponibili solo online e nei punti autorizzati; il club rossoblù indice la “Giornata Rossoblù” e punta al tutto esaurito al Luigi Razza
I residenti denunciano una situazione ormai «diventata ingestibile», culminata nella rissa esplosa nella notte del 14 settembre tra diverse famiglie rom insediate da anni nel complesso.
Lo studio, con sede nel cuore di Reggio Calabria e guidato dall’art director Giuseppe Talarico, lavora da anni per dare visibilità e dignità al lavoro creativo in Calabria.
Visita istituzionale privata della delegazione calabrese dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio a Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e Gran Priore dell’Ordine
Il sindaco affida la città alla Madonna della Consolazione e, nel suo ultimo discorso davanti alla Patrona, lancia un appello all’unità e alla resistenza civile
Una barca a vela attraversa il silenzio dorato del tramonto, mentre il lungomare si veste di quiete. La luce svanisce piano, lasciando spazio alla poesia.