La denuncia ribadisce l’urgenza di un intervento ispettivo sulla Farmacia ospedaliera per garantire l’uso dell’Endoprost e la continuità terapeutica prevista dai protocolli nazionali
Secondo la segnalazione, il Grande Ospedale Metropolitano continuerebbe a utilizzare il farmaco equivalente Iloprost in luogo dell’originator Endoprost, indicato dai protocolli nazionali. Ritardi, mancate forniture e prescrizioni specialistiche disattese avrebbero già determinato peggioramenti clinici nei pazienti. Chiesto a Occhiuto un intervento ispettivo urgente.
L’Osservatorio raccoglie le testimonianze dal “fronte”. Laura: «Questo lavoro mi schiaccia e mi toglie il respiro, vorrei mollare tutto, ci penso ogni giorno»
Un gesto che unisce sport, solidarietà e impegno civile. Il dispositivo donato permetterà agli operatori di garantire cure più sicure e meno invasive ai bambini del Grande Ospedale Metropolitano
Di Furia: «Con l’accordo raggiunto oggi, mettiamo a disposizione dei professionisti del comparto ulteriori risorse, utili al riconoscimento ed alla valorizzazione delle tante professionalità che operano all’interno dell’ASP di Reggio Calabria»
Annunciati 500 nuovi arrivi ma ora è a rischio tutto il contingente. Una nota del ministero degli Esteri riassume le minacce di Washington: per i funzionari regionali «divieto di ingresso negli Stati Uniti»
Il candidato nella lista “Tridico Presidente” attacca il governatore-commissario: «Parla dei nuovi ospedali come se fossero merito suo, ma sono stati finanziati nel 2007. La sanità calabrese continua a sprofondare»
La senatrice plaude all’intervento eseguito al Centro Cuore del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria: «Esempio di innovazione ed eccellenza clinica, la nostra regione può diventare punto di riferimento nel Sud».
La commissaria straordinaria del Grande Ospedale Metropolitano illustra i progressi raggiunti, dalla gestione finanziaria al potenziamento del personale, sottolineando le sfide ancora aperte e l'obiettivo di garantire cure di qualità senza migrazione sanitaria
Il direttore generale di Azienda Zero, Gandolfo Miserendino, ha optato per una figura multidisciplinare, che ha una solida esperienza in ambito di sistemi informativi aziendali
Il sindaco di Reggio Calabria denuncia «l’incapacità di gestire persino l’ordinario in un comparto che assorbe la maggior parte del bilancio della Regione»
Il Partito Democratico della Calabria attacca il presidente della Regione dopo il caso dell’Oculistica pubblica di Catanzaro: «Inutile nascondersi dietro Miserendino. Serve trasparenza»
La sanità calabrese è in regime di guerra. Servono armi e soldati: il primario dell’ospedale di Polistena intendeva medici e attrezzature, voi invece lo avete preso alla lettera: state investendo davvero in armi e soldati.