Il castello di Scilla si svela in tutta la sua imponenza, incastonato in un tramonto rosso fuoco che filtra tra le nuvole. Una vista mozzafiato dalla curva autostradale che molti definiscono la più bella d’Italia
Il sindaco di Scilla ha nominato i nuovi assessori comunali. Entrano in Giunta Domenico Mollica, Fortunato Ceravolo, Domenico Scarano e Chiara Antonia Bellantoni
Sono 130 i voti che distanziano i due ex sindaci. Débâcle per il centrodestra (e Forza Italia) che ci aveva messo la faccia con ministri e parlamentari
Un dipinto ad acquarello ritrae il borgo di Chianalea, mentre sullo sfondo si intravede lo stesso paesaggio reale. Un dialogo tra arte e realtà, tra emozione e memoria
Centinaia di partecipanti da tutta Italia. Premiato il magnifico rettore dell'Unical Nicola Leone: «Percorso di crescita dell'ateneo a beneficio della regione e dei calabresi»
In vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio, i candidati Carmen Santagati, Gaetano Ciccone e Rocco Bueti si confrontano su programmi, turismo, sanità e legalità, per guidare il paese fuori da anni di commissariamenti e difficoltà amministrative
Da un quarto di secolo Scilla ospita un evento di caratura internazionale che unisce aggiornamento scientifico, alta formazione e riconoscimenti etici, diventando una vera accademia per i professionisti del cuore
Tra cerimonie ufficiali, momenti di commozione e testimonianze di impegno condiviso, questa tappa si è distinta come un forte atto di memoria collettiva, con particolare attenzione alla città di Scilla e al suo ruolo nel mantenere vivo il ricordo di un uomo che ha segnato profondamente le generazioni successive
I componenti della lista La Svolta che, evidenziano «lo sforzo dei colleghi di Forza Italia concentrati su temi e questioni che, nemmeno per sbaglio, riguardano il circondario comunale reggino»
Invita gli elettori a fare tesoro della memoria storica del territorio, riconoscendo nelle proprie radici e nelle conoscenze passate la forza per attraversare con decisione una fase di rinascita
L’associazione scillese Magna Grecia ha portato sulla nave scuola una delegazione per una cerimonia commovente che ha visto partecipare anche i figli dell’uomo che ha sacrificato la sua vita credendo nei valori e nel rispetto, simbolo dell’amore per questa terra
La perla della Costa Viola fu richiamata, nella celebre ode scritta nel 1821 dopo la morte del generale francese dal padre del romanzo storico italiano per descrivere l'estensione delle campagne militari di Bonaparte fino al Sud Italia
Da il cambio al fratello e presenta una squadra determinata a vincere sulle altre due liste: «Serviva una presenza forte e coraggiosa per guidare il paese»