La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
Il sindaco, la giunta e il gruppo consiliare “Città in Movimento” condannano i roghi delle ultime notti e annunciano nuovi interventi per la sicurezza urbana
Tra il 2010 e il 2024, in Calabria sono 39 i clan censiti che hanno operato in attività di business sia illegali che legali, con “affari” anche in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Il report di Libera
Operazione congiunta di Polizia e Vigili del Fuoco conclusa con successo: determinante l'uso dell'elicottero dopo ricerche complicate da GPS assente e coordinate errate
Il primo cittadino pubblica il video dell’accaduto: «Un’escalation inquietante iniziata dopo l’annuncio della mia ricandidatura. Ma non mi faranno arretrare»
Il procuratore e segretario di Magistratura Democratica e l’ex togato Luca Palamara si sono confrontati, tra tensioni personali e riflessioni sul referendum di primavera. Al centro del dibattito, la riforma del Csm, il ruolo dei magistrati e il rischio di una giustizia sotto controllo politico
Sul truck di LaC una nuova puntata con il procuratore. Un dialogo intenso e umano, che attraversa i temi della giustizia, delle fragilità sociali e del ruolo fondamentale della famiglia e dell’educazione nel contrasto alla devianza giovanile
Oggi alle 18 messa in suffragio nella chiesa dell’Itria nella città natale e in Piemonte la commemorazione al Comando dei Vigili del Fuoco per ricordare anche Matteo Gastaldo e Marco Triches, gli altri due colleghi morti nella tragica esplosione nel 2019
Il Gruppo Civico Noi Siamo Arghillà lancia un appello a tutta la comunità, la parrocchia e le associazioni di quartiere: «Uniamoci per una grande giornata di bonifica»