Nel mirino la procedura di selezione bandita nel 2023. I candidati chiedono risposte a Ministero, Regione e magistratura: «Il merito non può essere solo una dichiarazione di facciata».
Nuova partnership tra Confcommercio e la startup reggina fondata da giovani ingegneri: l’obiettivo è rafforzare il legame tra turismo, imprese e filiere sostenibili del territorio.
Dal 1° al 4 ottobre attiviste e attivisti da nove paesi riuniti per ripensare la mobilità come diritto e strumento di connessione tra le due sponde del mare comune
A San Giorgio Morgeto l’evento celebrativo di Saperi & Sapori di Calabria: un quarto di secolo di ricerca, divulgazione e collaborazione tra imprese, università e territorio.
La società Stretto di Messina replica alle accuse delle associazioni ambientaliste: «Le procedure sono pienamente conformi alle direttive europee. Il progetto definitivo è valido e aggiornato alle nuove normative tecniche»
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini convoca al MIT tutti gli attori coinvolti nel progetto per lo spostamento del porto a sud. La sindaca Giusy Caminiti: «Un confronto concreto, primo passo per restituire alla città la sua vocazione costiera».
L’intesa, mira a creare un ponte stabile tra scuole, imprese e professionisti, rendendo più efficace l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e rafforzando la sinergia tra il sistema ITS e l’Ordine
Siamo convinti che il cinema e l’audiovisivo possano rappresentare per questa regione non solo un’opportunità di lavoro, ma anche di identità e di sviluppo. Per questo chiediamo risposte immediate.
Il progetto “Reggio Calabria Wedding” mira a integrare matrimoni ed esperienze turistiche, con la collaborazione della filiera e il supporto degli operatori locali