Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
Il presidente della Regione Calabria interviene dopo i manifesti affissi a Viterbo contro il vicepremier: «Solidarietà totale ad Antonio, la Schlein chieda scusa».
I dem replicano al governatore dimissionario dopo il monitoraggio sui Livelli essenziali di assistenza: «Trasforma sconfitte in vittorie, ma il disavanzo è di 170 milioni e i servizi sanitari restano al collasso».
Il già segretario della Uil reggina analizza il momento elettorale e le sfide che attendono la città rilanciando le ambizioni del Polo Civico: «Non servono alla città quelli che chiamo fantasmi, che rispolverano la passione e l'amore nei confronti di Reggio e nei confronti della politica, ogni cinque anni».
Il coordinatore regionale di Forza Italia replica alle accuse dei dem calabresi sul monitoraggio Lea: «La Calabria ha registrato l’incremento più alto d’Italia. Dal Pd solo insulti e toni da osteria».
Il capogruppo di Forza Italia denuncia lo stato degli istituti scolastici cittadini: mancano segnaletica e strisce pedonali, il verde pubblico è in degrado e non risultano eseguite disinfestazioni. «La sicurezza dei nostri figli non può più attendere».
Concerti, notti bianche ed eventi estivi non possono nascondere il «fallimento totale» dell’amministrazione comunale di Roccella. È questa la dura accusa mossa in una nota diffusa dall’opposizione, che parla di «incapacità, inadeguatezza ed inconcludenza» della classe dirigente locale.
Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia, interviene sulle polemiche riguardanti alcuni rientri dei medici cubani impiegati in Calabria.
Nuovo affondo del Partito Democratico calabrese contro il presidente della Regione e commissario uscente alla Sanità, Roberto Occhiuto. Al centro delle critiche, la gestione delle aree interne, considerate dal Pd «le grandi dimenticate» di questa legislatura.
La votazione online, conclusasi ieri sulla piattaforma interna del Movimento, ha visto la partecipazione di 1.473 iscritti su un totale di 4.412 aventi diritto
Due giorni di dibattiti e confronti allo Spazio Colonne, con ospiti di rilievo nazionale e regionale. Sul palco anche Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Calabria, e il segretario regionale del PD Nicola Irto.
Fino a stasera i pentastellati calabresi saranno impegnati nelle consultazioni delle autocandidature. Il Pd trova la quadra e i riformisti provano a completare la lista.