Un borgo che sembrava dimenticato, oggi torna a vivere tra le pietre antiche e i sussurri del vento. Incastonato sotto una montagna a forma di mano, accarezza il cuore di chi sa ascoltare
Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
"Perché vogliamo la sfumatura ancora,
Non Colore, ma solo la sfumatura!
Oh! la sfumatura solo accoppia
il sogno al sogno e il flauto al corno!"
(Paul Verlaine)
Il nostro viaggio era prossimo alla fine, i piedi erano quasi arrivati
a quell’estremo Bivio della Strada dell’Essere che ha nome – Eternità. (Emily Dickinson)
La mia anima è una misteriosa orchestra; non so quali strumenti suoni e strida dentro di me: corde e arpe, timpani e tamburi. Mi conosco come una sinfonia. (Fernando Pessoa)
Lo spettacolo del cielo mi sconvolge. Mi sconvolge vedere, in un cielo immenso, la falce della luna o il sole. Nei miei quadri, del resto, vi sono minuscole forme in grandi spazi vuoti.
Joan Miró
Anch’io non sono affatto domato, anch’io sono intraducibile,
e lancio il mio grido barbarico sopra i tetti del mondo.
(Walt Withman, citato nel film L’attimo fuggente)
Il gatto bianco e celibe si guarda nella lucida lastra dello specchio E sapere non può che quel candore. E le pupille d’oro non vedute. Mai nella casa sono la sua immagine. Chi gli dirà che l’altro che l’osserva. (Jorge Luis Borges)
Uomo libero, sempre amerai il mare! È il tuo specchio il mare: ti contempli l'anima nell'infinito muoversi della sua lama. E il tuo spirito non è abisso meno amaro. (Charles Baudelaire)
E a mano a mano vedrai con il tempo. Lì sopra il suo viso lo stesso sorriso. Che il vento crudele ti aveva rubato. Che torna fedele, l'amore è tornato
(Riccardo Cocciante)
Io allora non avevo visto il mare che una sol volta, ma ne conservavo un’aspra nostalgia da innamorata. Verso sera fissavo l’orizzonte; socchiudevo un po’ gli occhi; accarezzavo i contorni e i colori tra le ciglia. (Antonia Pozzi)
"Penso che un sogno così
non ritorni mai più
Mi dipingevo le mani
e la faccia di blu
Poi d'improvviso venivo
dal vento rapito
E incominciavo a volare
nel cielo infinito"
(Nel blu dipinto di blu - Volare, Domenico Modugno)
Perduti ancora nel grigio disordine della settimana, il sabato ci prende e ci riversa colori negli occhi e ride insieme a noi. E siamo di nuovo bambini che guardano i fili d’oro del tempo liberarsi l’uno dall’altro, sapendo che in ognuno di essi c’è una segreta possibilità.
(Fabrizio Caramagna)