Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Una scalinata silenziosa guida lo sguardo verso Chianalea, il cuore sospeso di Scilla. Le sue casette si aggrappano al mare, come pensieri d’amore rimasti a galla
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
La figlia racconta con profonda commozione la figura del padre scomparso tragicamente a Reggio Calabria. Un ricordo intimo e toccante dell’uomo dietro la divisa: integerrimo servitore dello Stato, padre affettuoso e cittadino profondamente legato alla sua Reggio. Dopo anni lontana, Alessandra torna oggi nella sua città con il desiderio di ricostruire un legame spezzato e chiedere di poter onorare la memoria del padre v nella terra che lui ha servito fino all’ultimo respiro
Una barca da pesca riposa sulla riva, mentre il sole cala dietro la costa. Sullo Stretto, tra cielo e mare, si intrecciano antichi mestieri e attimi sospesi
Il lungomare Falcomatà di Reggio Calabria si sveglia sotto un cielo rosa, mentre la luna piena indugia alta, testimone silenziosa di una città che si risveglia tra mare e poesia
Un pescatore sulla costa messinese getta la sua lenza al tramonto, mentre di fronte, oltre lo Stretto, Reggio Calabria si tinge dello stesso rosso. Due rive, due anime, un solo respiro
Il format musicale al tramonto promosso dal Comune divide l’opinione pubblica tra chi lo considera un flop e chi lo difende come scommessa a lungo termine. Intanto l'assessore Romeo prova ad offrire un'altra chiave di lettura: «Non servono i numeri, ma un’idea strutturata»
Immobile, affacciato su Piazza San Rocco, un uomo osserva il tramonto sullo Stretto. Alle sue spalle, la scultura di Scilla: leggenda e realtà si sfiorano nel silenzio
Due figure, forse amici, forse amanti, condividono il silenzio dorato del tramonto sul nuovo waterfront di Pezzo, con lo Stretto e Punta Faro davanti a loro
Un’onda di devozione accompagna l’uscita della Madonna del Carmine dalla chiesa di Bagnara Calabra, nel giorno della sua festa. Tradizione, fede e identità si fondono in un momento collettivo senza tempo