Promossa dall’Associazione Grace ETS, l’iniziativa “Grace, l’Amore che dà la Vita” ha offerto laboratori di autotrucco, consulenze skincare e momenti di formazione dedicati alle donne in terapia oncologica.
ì Gli attivisti guidati da Marisa Valensise hanno inviato una PEC all’Asp per chiedere rassicurazioni: «Il territorio merita attenzione, risorse e rispetto»
Conclusa la sospensione temporanea grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana e Bluferries; il programma consente ai cittadini che viaggiano per motivi sanitari di usufruire di tariffe agevolate
L’UOC di Neurologia, annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell’Ambulatorio Malattie Rare Neurologiche del Grande Ospedale Metropolitano
Egregio Sig. Presidente, abbiamo deciso di sottoporle un quesito che agita le coscienze di tanti, relativamente alla sanità pubblica, al suo stato, alla oramai cronica grave carenza di personale. Comprendiamo che non sia semplice risolvere tale situazione e, tuttavia, almeno si potrebbe tentare di mitigare i problemi che ricadono sui cittadini, sulla loro possibilità di
La Cgil Calabria critica l’annuncio di Occhiuto: «Il diritto alla salute resta inaccessibile, tra ospedali in affanno e servizi insufficienti». Sul fronte infrastrutture, il sindacato chiede il definanziamento del Ponte sullo Stretto
Favorevoli i pareri da chi vive il sovraccarico degli ospedali che da tempo chiedevano un aiuto, un filtro dal territorio che potesse dare ossigeno al settore, ormai al collasso, dell’emergenza urgenza
Il Direttore generale dell’Azienda sanitaria sottolinea come di conseguenza sia «di scarsa rilevanza la ricostruzione dei bilanci pregressi, in quanto si tratta di scrittureche perdono del requisito dell’attualità»
Dopo l’interrogazione della parlamentare pentastellata le delibere parlano chiaro: «Non è stato possibile individuare elementi in grado di argomentare e direzionare gli approfondimenti, rendendo complessa ogni indagine»