Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
Ospite il generale dell'esercito Francesco Maria Ceravolo, autore del volume “Missione Antica Babilonia 2 – 123 giorni a Nassiriya”. Conduce Pier Paolo Cambareri, in diretta alle 13 su LaC Tv (canale 11 del digitale terrestre) e in streaming su LaC Play
Incontri, testimonianze e esperienze a confronto. Domani pomeriggio l’inaugurazione la mostra fotografica di Fadi A. Thabet da Gaza. Iniziativa promossa da AdrMedLab e Digies dell’Università Mediterranea, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati
Nell’Aula “Francesco Fortugno” del Consiglio regionale oltre centocinquanta studenti, istituzioni, Chiesa e Corecom italiani hanno vissuto un evento che unisce educazione, spiritualità e responsabilità digitale, con un messaggio nazionale contro il cyberbullismo
Il protocollo, aggiornato dopo la sigla alla presenza del Ministro Piantedosi, rafforza la collaborazione tra istituzioni e impresa per prevenire infiltrazioni mafiose e garantire la regolarità del cantiere della più grande opera pubblica cittadina
Dopo la sentenza che ha assolto gli imputati del Dog Center, da tutta Italia si alza un’ondata di proteste e appelli alla giustizia. La LNDC: «Il dolore degli animali non può essere archiviato da una formula»
Alla presenza del Sottosegretario Wanda Ferro e delle sorelle Santelli, l’edizione 2025 del Premio ha premiato figure femminili che incarnano i valori di impegno, determinazione e amore per la propria terra
La cerimonia, organizzata dalla Fondazione Girolamo Tripodi al Cinema Garibaldi, ha unito musica, formazione e riflessione con la lectio magistralis del prof. Daniele Castrizio e la premiazione dei giovani vincitori del concorso scolastico
Il salvataggio della giovane donna sul davanzale in pieno centro non è solo un fatto di cronaca, ma uno spaccato della società moderna e lo specchio di un problema più profondo: l’incapacità collettiva di provare empatia davanti al dolore
Bambini e famiglie riempiono il torneo Asc dedicato alla struttura colpita da un pesante atto vandalico. Il sindaco Falcomatà: «Reggio risponde con gioia e allegria all’arroganza e all’ignoranza. Qui c’è la città bella e gentile che ci ispira»
Nel libro “Non chiediamo a Dio perché ce l’ha tolto, lo ringraziamo per avercelo dato”, l’avvocato trasforma il lutto per il nipotino morto a due anni in un atto d’amore, di denuncia e di solidarietà: «Perizie false e negligenze ma abbiamo avuto la forza di lottare»
Questa mattina la cerimonia a Palazzo Campanella nel corso di una mattinata carica di significati e tanta emozione ripercorrendo la storia di Carolina con papà Paolo. Cresce la necessità di combattere il cyberbullismo scuotendo non solo i giovani studenti, ma anche scuola e famiglie
Durante l’incontro, il designer Paolo Albano ha condiviso la propria esperienza internazionale e il valore del legame tra creatività, identità territoriale e cultura calabrese