Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
L'affluenza record conferma il Museo come punto di riferimento non solo per l'attrazione turistica, ma anche per il suo ruolo proattivo nella formazione delle nuove generazioni
«Si tratta di soldi dei calabresi – ha dichiarato Tavernise – che mi auguro possano essere destinati a finalità davvero utili alla collettività, pur nel rispetto delle voci di bilancio in cui sono incardinati»
La memoria di Nino continua grazie alla famiglia, che promuove un concorso scolastico con 20 borse di studio per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Varapodio
Cultura, paesaggio, lingua e impresa: la visione del nuovo presidente del GAL dell'Area Grecanica tra memoria e futuro, per ridare centralità alle aree interne della Metrocity reggina
Oltre ai dubbi sul prezzo che i cittadini sopporteranno dopo le dimissioni di Occhiuto, ci sono le spese vive per la macchina elettorale. La Cittadella pescherà dal Fondo di riserva: ecco i dettagli
Il 7 ottobre a Milano l’annuncio ufficiale dei vincitori della 14ª edizione dei Bandi Gilead, che celebrano 63 progetti in tutta Italia nel segno delle “sinergie di salute”
Donne, professioniste, determinate, ben volute dalla comunità, hanno scelto di rimanere: la storia vincente di quattro giovani educatrici di San Luca che, con il loro impegno e il loro lavoro, hanno costruito l’opportunità di restare e programmare la loro vita nel loro paese di origine.
Sul truck di LaC la voce dei giovani protagonisti del cinema che hanno conquistato il Bergamotto d’Argento con un racconto di amicizia, scelte di vita e radici da non dimenticare
Tre nuovi dispositivi salvavita nei Comuni della Piana grazie al service “4 Città cardiprotette e defibrillate”. Dal 3 ottobre corsi gratuiti di formazione aperti alla cittadinanza