Nel mirino la procedura di selezione bandita nel 2023. I candidati chiedono risposte a Ministero, Regione e magistratura: «Il merito non può essere solo una dichiarazione di facciata».
Riguarderà le scuole primarie e per l’infanzia. Il Comune inaugura la digitalizzazione completa del servizio segue l'anno di prova che si è concluso lo scorso 30 maggio
In piena campagna elettorale regionale, torna al centro del dibattito una delle vicende più controverse del settore scolastico calabrese: il concorso per dirigenti scolastici bandito con D.M. 194/2022 e D.D. 2788/2023.
Inizio slittato per assicurare il regolare svolgimento dell’intero programma delle
celebrazioni per la festa in onore di Santa Maria Madre della Consolazione
Gli elenchi si possono consultare attraverso il motore di ricerca delle commissioni sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Sono 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove
Il capo dipartimento Pamela Palumbo, ha preso carta e penna e ha inviato una circolare a tutti i dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie e ai direttori generali degli uffici scolastici regionali
Le rassicurazioni dell’assessora comunale all’Istruzione: «I nostri interventi e il trasloco sono già in fase di ultimazione, nonostante le difficoltà legate a locali ancora occupati e di cui oggi ci è stato assicurato lo sgombero»
Difendere l'istruzione pubblica significa difendere il territorio e la speranza di un riscatto sociale. Rischio chiusura per le autonomie scolastiche nelle aree fragili, con criminalità e abbandono scolastico dietro l’angolo
Ragazze e ragazzi già più grandi, da oltre tre settimane trascorrono le ore di lezione pomeridiana in banchi e su sedie destinati a bambini della primaria
Dopo la terza settimana di frequenza pomeridiana, oggi l'assemblea del comitato e poi il sit-in simbolico che avvia una serie di azioni per invocare la risoluzione della questione
Questa mattina la seduta della commissione Controllo e Garanzia a palazzo San Giorgio. Presente la dirigente dell’Ic “Galluppi-Collodi", Adriana Labate
L'intervento del capogruppo della Lega in consiglio comunale: «Ho preferito non destinare dichiarazioni alla vicenda ma lavorare sottotraccia e proficuamente per raggiungere un obiettivo»