Il rating a lungo termine resta ‘BBB’, ma migliora il profilo di credito. Il presidente: «La Calabria può voltare pagina e conquistare un ruolo più forte nel sistema Paese»
Partirà il 19 e 20 giugno la tredicesima edizione dell’iniziativa promossa da Camera di Commercio, Università Mediterranea e CISMe. Attese 56 imprese da tutta Italia e oltre 140 i profili ricercati
. Lo ricorda una nota tecnica in riferimento alla normativa prevista dal D.lgs. 66/2003, che stabilisce tempi e modalità per la fruizione delle ferie annuali
Giovedì 12 giugno, il Castello Aragonese ha ospitato un seminario tecnico di grande rilevanza dedicato alla conservazione dell'identità storica degli edifici vincolati
La quarta edizione si svolge sul Lungomare Falcomatà con dibattiti, confronti e idee per superare le disuguaglianze nel mondo del lavoro. L’affondo sul taglio delle tasse e sulla fuga dei cervelli. Mentre la segretaria generale calabrese Senese rilancia la proposta di un apposito fondo regionale per farli rientrare
Tra talk tematici, testimonianze e voci autorevoli per raccontare una regione che non si arrende all’abbandono, scommettendo sul ritorno e sulla rEsistenza dei luoghi
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza di Vibo Valentia e il cluster marittimo hanno fatto tappa a Gioia Tauro. Agostinelli: «Dal transhipment alla sostenibilità ambientale, il porto è pronto a nuove sfide»
Il sindacato commenta positivamente la decisione del tribunale del Lavoro in merito al diritto all’assunzione a tempo indeterminato di una lavoratrice esclusa ingiustamente
Fine di precariato e incertezza per 12 famiglie: «Da anni aspettavamo questo momento». La giunta ha deliberato di aderire alla manifestazione di interesse aperta dalla Regione Calabria appositamente per il Comune gioiese