logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Eventi

    • Sport

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    domenica26 ottobre2025
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Sport

    domenica26 ottobre2025
    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Sanità

      • Ambiente

      • Società

      • Cultura

      • Economia e lavoro

      • Eventi

      • Sport

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e lavoro
      ULTIMA ORA
      • - 20:00La rimonta della Viola si ferma sul più bello, festa Castellaneta: 72-68
      • - 19:22Melito, cade da una scala mentre raccoglie le olive: interviene l’elisoccorso
      • - 18:00A Palmi l’incontro annuale di Calabria Condivisa
      • - 17:30Caulonia, completate le progressioni verticali dei dipendenti comunali
      • - 17:20Reggina, Distratto: «La scossa di Torrisi è arrivata, ora abbiamo il morale per ripartire»
      • - 17:10Reggina, Torrisi: «E’ la vittoria dei ragazzi, io ho fatto pochissimo»
      • - 20:00La rimonta della Viola si ferma sul più bello, festa Castellaneta: 72-68
      • - 19:22Melito, cade da una scala mentre raccoglie le olive: interviene l’elisoccorso
      • - 18:00A Palmi l’incontro annuale di Calabria Condivisa
      • - 17:30Caulonia, completate le progressioni verticali dei dipendenti comunali
      • - 17:20Reggina, Distratto: «La scossa di Torrisi è arrivata, ora abbiamo il morale per ripartire»
      • - 17:10Reggina, Torrisi: «E’ la vittoria dei ragazzi, io ho fatto pochissimo»
      • - 20:00La rimonta della Viola si ferma sul più bello, festa Castellaneta: 72-68
      • - 19:22Melito, cade da una scala mentre raccoglie le olive: interviene l’elisoccorso
      • - 18:00A Palmi l’incontro annuale di Calabria Condivisa
      • - 17:30Caulonia, completate le progressioni verticali dei dipendenti comunali
      • - 17:20Reggina, Distratto: «La scossa di Torrisi è arrivata, ora abbiamo il morale per ripartire»
      • - 17:10Reggina, Torrisi: «E’ la vittoria dei ragazzi, io ho fatto pochissimo»
      sviluppo

      Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Le assunzioni di Webuild legate all’avanzamento dell’opera»

      L’Ad della Stretto di Messina chiarisce la tempistica: «Il ponte è un’opera del territorio per il territorio»
      Redazione
      Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Le assunzioni di Webuild legate all’avanzamento dell’opera»\n
      Controllo collegiale

      Ponte sullo Stretto, la delibera del Cipess al vaglio della Corte dei Conti: mercoledì l’adunanza

      La Sezione ha ritenuto di deferire la questione all'organo collegiale
      Redazione
      Ponte sullo Stretto, la delibera\u00A0del Cipess al vaglio della Corte dei Conti: mercoledì l’adunanza\n
      La firma

      Salvini nomina tre nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale

      Sono Francesco Mastro, Francesco Rizzo e Bruno Pisano
      Redazione
      Salvini nomina tre nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale\n
      l’iniziativa

      A Villa San Giovanni torna il Comitato del Commercio

      Un nuovo motore per l’economia e la valorizzazione del territorio
      Redazione
      A Villa San Giovanni torna il Comitato del Commercio\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina

      26 ottobre 2025
      Ore 12:01
      Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina
      Politica

      Fa tappa a Reggio l'idea di ricostruire di Oliverio

      26 ottobre 2025
      Ore 11:43
      Fa tappa a Reggio l'idea di ricostruire di Oliverio
      Cronaca

      Stalking, molestie e deepfake: arrestato 39enne reggino

      24 ottobre 2025
      Ore 12:42
      Stalking, molestie e deepfake: arrestato 39enne reggino
      Società

      A Villa il 37° seminario Europa di Fondazione Ciofs-Fp

      24 ottobre 2025
      Ore 12:55
      A Villa il 37° seminario Europa di Fondazione Ciofs-Fp
      Cronaca

      Stalking, molestie e deepfake: arrestato 39enne reggino

      24 ottobre 2025
      Ore 12:42
      Stalking, molestie e deepfake: arrestato 39enne reggino
      Società

      A Villa il 37° seminario Europa di Fondazione Ciofs-Fp

      24 ottobre 2025
      Ore 12:55
      A Villa il 37° seminario Europa di Fondazione Ciofs-Fp
      Società

      Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina

      26 ottobre 2025
      Ore 12:01
      Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina
      Politica

      Fa tappa a Reggio l'idea di ricostruire di Oliverio

      26 ottobre 2025
      Ore 11:43
      Fa tappa a Reggio l'idea di ricostruire di Oliverio
      Cronaca

      Stalking, molestie e deepfake: arrestato 39enne reggino

      24 ottobre 2025
      Ore 12:42
      Stalking, molestie e deepfake: arrestato 39enne reggino
      Società

      A Villa il 37° seminario Europa di Fondazione Ciofs-Fp

      24 ottobre 2025
      Ore 12:55
      A Villa il 37° seminario Europa di Fondazione Ciofs-Fp
      Società

      Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina

      26 ottobre 2025
      Ore 12:01
      Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina
      Politica

      Fa tappa a Reggio l'idea di ricostruire di Oliverio

      26 ottobre 2025
      Ore 11:43
      Fa tappa a Reggio l'idea di ricostruire di Oliverio
      Economia e lavoro

      Ritorno dei cervelli in Calabria, la proposta della Uil: un fondo regionale per riportarli a casa

      «Non assistenzialismo ma investimento»: il sindacato richiama le risorse europee e propone una strategia per cambiare il destino della regione. Dalla casa al lavoro, dai voucher per chi rientra agli incentivi per start-up e ricerca: ecco le idee
      22 settembre 2025
      Ore 20:00
      Ritorno dei cervelli in Calabria, la proposta della Uil: un fondo regionale per riportarli a casa
      Economia e lavoro

      Ponte sullo Stretto, la Società: «Atto ingiuntivo non segreto»

      «Pubblicazione dopo la registrazione della delibera Cipess»
      22 settembre 2025
      Ore 19:00
      Ponte sullo Stretto, la Società: «Atto ingiuntivo non segreto»
      Economia e lavoro

      Transizione verde, a Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria

      Nella città sullo Stretto sono circa 350 i partecipanti che faranno il punto sulle ricerche e sulle innovazioni che riguardano l'ingegneria agraria. A presiedere l’Aiia per i prossimi quattro anni sarà il Rettore della Mediterranea Giuseppe Zimbalatti
      22 settembre 2025
      Ore 15:41
      Transizione verde, a Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria
      Economia e lavoro

      Calabria, edilizia in ripresa dopo il calo invernale: crescita per tutta la regione, ma con numeri sotto la media nazionale

      Il settore delle costruzioni torna a correre in Italia. Nella nostra regione attive 4mila imprese con 17mila addetti e 800 milioni di euro di fatturato annuo. L’andamento positivo legato soprattutto a opere pubbliche e Pnrr
      21 settembre 2025
      Ore 19:30
      Calabria, edilizia in ripresa dopo il calo invernale: crescita per tutta la regione, ma con numeri sotto la media nazionale
      Economia e lavoro

      Ponte sullo Stretto, Saccomanno: «Indispensabili controlli accurati, sia preventivi che successivi»

      Saccomanno richiama l’attenzione sulla necessità di un monitoraggio capillare e di strumenti adeguati per evitare infiltrazioni mafiose nei lavori del Ponte, così come in tutte le grandi opere pubbliche.
      21 settembre 2025
      Ore 16:30
      Ponte sullo Stretto, Saccomanno: «Indispensabili controlli accurati, sia preventivi che successivi»
      Economia e lavoro

      Sud digitale, Azzarà (Sied IT): «Il Mezzogiorno può guidare la rivoluzione tecnologica»

      Boom di occupazione Ict: +50% in quattro anni, secondo il rapporto del Cnel sulla produttività e l’analisi di Bankitalia sul mercato del lavoro post-pandemia
      21 settembre 2025
      Ore 10:30
      Sud digitale, Azzarà (Sied IT): «Il Mezzogiorno può guidare la rivoluzione tecnologica»
      Economia e lavoro

      Lunedì disagi per bus, treni e navi: scioperi fino a novembre

      Fermi anche i taxi. Due gli stop generali per le sigle di base
      20 settembre 2025
      Ore 19:00
      Lunedì disagi per bus, treni e navi: scioperi fino a novembre
      Economia e lavoro

      Casartigiani Calabria: «Bene la proposta di legge Ancorotti, novità decisive per il settore dell’estetica»

      Casartigiani Calabria accoglie con favore la proposta di legge presentata dal senatore Renato Ancorotti, che introduce importanti novità per il comparto dell’estetica, uno dei settori più in crescita in Italia, secondo solo all’edilizia per numero di addetti.
      18 settembre 2025
      Ore 15:20
      Casartigiani Calabria: «Bene la proposta di legge Ancorotti, novità decisive per il settore dell’estetica»
      Economia e lavoro

      Unicoop Calabria: «Lavoro, non assistenzialismo – l’Avviso 5 apre nuove strade per i giovani»

      Unicoop Calabria accoglie con favore la pubblicazione dell’Avviso 5 da parte della Regione Calabria, un’iniziativa che punta a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani e a rafforzare il tessuto produttivo locale.
      18 settembre 2025
      Ore 14:20
      Unicoop Calabria: «Lavoro, non assistenzialismo – l’Avviso 5 apre nuove strade per i giovani»
      Economia e lavoro

      È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese

      Lo dice l’ultima indagine “Comune che vai fisco che trovi” realizzata dall’Osservatorio sul fisco della CNA
      16 settembre 2025
      Ore 09:46
      È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese
      Economia e lavoro

      Concorso dirigenti scolastici in Calabria, il comunicato: «Irregolarità e silenzi, servono risposte»

      In piena campagna elettorale regionale, torna al centro del dibattito una delle vicende più controverse del settore scolastico calabrese: il concorso per dirigenti scolastici bandito con D.M. 194/2022 e D.D. 2788/2023.
      15 settembre 2025
      Ore 21:20
      Concorso dirigenti scolastici in Calabria, il comunicato: «Irregolarità e silenzi, servono risposte»
      Economia e lavoro

      Al via i lavori Polis nell'ufficio postale di Brancaleone

      Si potranno chiedere i servizi Inps e del Ministero della Giustizia, i certificati anagrafici e di stato civile, il passaporto elettronico, il codice fiscale per neonati ed altri documenti
      12 settembre 2025
      Ore 19:15
      Al via i lavori Polis nell'ufficio postale di Brancaleone
      Economia e lavoro

      Sciopero trasporti, lunedì stop a treni regionali e Intercity

      Per l'Ugl l’azione di protesta si è resa non più derogabile a causa dei continui tentativi da parte di Trenitalia di voler chiudere e ridimensionare ulteriormente
      12 settembre 2025
      Ore 17:45
      Sciopero trasporti, lunedì stop a treni regionali e Intercity
      Economia e lavoro

      Reggio, la Cisl FP chiede più fondi per i dipendenti comunali: «Applichiamo il D.L. 25/2025»

      La Cisl FP di Reggio Calabria alza la voce sulla questione delle risorse decentrate per i dipendenti del Comune
      12 settembre 2025
      Ore 15:40
      Reggio, la Cisl FP chiede più fondi per i dipendenti comunali: «Applichiamo il D.L. 25/2025»
      Economia e lavoro

      Calabria, lavoro nel turismo: più occupati ma anche più introvabili

      Secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, il settore turistico ha superato 1,5 milioni di addetti nel 2024 (+2,1% rispetto al 2023), ma le imprese faticano sempre di più a trovare personale qualificato. Mancano soprattutto cuochi, pasticcieri, gelatai e camerieri: il 51,8% delle assunzioni è di difficile reperimento.
      12 settembre 2025
      Ore 12:00
      Calabria, lavoro nel turismo: più occupati ma anche più introvabili
      Economia e lavoro

      Poste Italiane, 300 nuovi mezzi green per la consegna di lettere e pacchi

      Il gruppo conferma l’impegno nella transizione ecologica e nella tutela dell’ambiente
      12 settembre 2025
      Ore 07:50
      Poste Italiane, 300 nuovi mezzi green per la consegna di lettere e pacchi
      Economia e lavoro

      Agricoltura delle vallate reggine assetata: «Il consorzio unico irriguo non decolla»

      Lettera aperta ai consiglieri metropolitani e regionali: «Restituire autonomia ai territori per garantire l’acqua ai campi»
      11 settembre 2025
      Ore 20:30
      Agricoltura delle vallate reggine assetata: «Il consorzio unico irriguo non decolla»
      Economia e lavoro

      Calabria, vendemmia da record: produzione +15% e qualità in crescita

      Il vino Doc di Bivongi simbolo di eccellenza e tutela. Ma pesano i timori per dazi e concorrenza sleale
      11 settembre 2025
      Ore 18:30
      Calabria, vendemmia da record: produzione +15% e qualità in crescita
      Economia e lavoro

      Servizio civile 2025, al via i progetti sociali e ambientali: 18 giovani operatori a Villa San Giovanni

      Il gruppo consiliare “Città in Movimento” annuncia l’avvio dei due progetti finanziati: “Accompagniamoli nella crescita” e “Uniti per tutelare il nostro ambiente”. Coinvolti in totale 168 volontari in più comuni della Calabria.
      11 settembre 2025
      Ore 17:43
      Servizio civile 2025, al via i progetti sociali e ambientali: 18 giovani operatori a Villa San Giovanni
      Economia e lavoro

      Ponte dello Stretto, Giovanni Leonardo Damigella: «Sul piano tecnico non ci sono dubbi: gli studi già condotti prevedono resistenze a terremoti»

      L'intervemto dell'amministratore della Mondial Granit spa di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa
      10 settembre 2025
      Ore 10:00
      Ponte dello Stretto, Giovanni Leonardo Damigella: «Sul piano tecnico non ci sono dubbi: gli studi già condotti prevedono resistenze a terremoti»
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Il fatto

      Omicidio in Calabria: 52enne ucciso a coltellate sul lungomare

      2
      L’appello

      Sinopoli Inferiore, i cittadini: «Un anno di silenzi e promesse mancate»

      3
      il progetto

      Museo del Mare, Falcomatà: «Demolizioni concluse e posa della scogliera: il cantiere prende forma per il nuovo centro culturale del Mediterraneo»

      4
      Stalking e molestie

      Dai deep-fake al revenge porn, 39enne reggino arrestato grazie alla denuncia delle giovani donne perseguitate

      5
      il messaggio

      Da “soldato bambino” a uomo libero: la lezione di Luigi Bonaventura commuove San Luca

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      ilReggino.it © – La notizia è più vicina

      Direttore Responsabile Claudio Labate

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali