Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
A febbraio scorso le fiamme divorarono il mezzo parcheggiato sotto casa. Indagini ancora in corso, ma il sindacato è andato incontro al suo dirigente Antonio Hanaman
«Appare difficile che, nei 20 giorni entro cui dovranno essere rese le integrazioni richieste dalla Corte dei conti, si possano superare le carenze evidenziate»
Il candidato alle Regionali critica il posticipo della stagione venatoria nelle ZSC e ZPS: «Decisione ingiusta, penalizza migliaia di cittadini onesti».
In occasione dell’odierna Giornata Mondiale dei Sogni, la giovane donna, ospite della nuova puntata del format presso gli studi del Reggino.it, ci racconta il percorso che l'ha condotta, qualche mese fa, a leggere finalmente, sul documento di identità e sul diploma, il nome femminile che, diversamente da quello maschile attribuitole alla nascita, la rappresenta nel profondo
Possono iscriversi adulti italiani e stranieri con licenza media, studenti dai 16 anni in su impossibilitati a frequentare il diurno, nonché diplomati che desiderano ampliare le proprie competenze
L’ateneo reggino rende omaggio al già Rettore e fondatore della Facoltà di Ingegneria. Voci di colleghi, allievi e familiari hanno intrecciato il ricordo dello studioso con l’eredità umana e scientifica che ha lasciato. Lunedì l’intitolazione del Laboratorio di Chimica al suo nome
«La decisione della Corte dei Conti di muovere una serie di rilievi tecnici e procedurali sulla delibera Cipess relativa al Ponte sullo Stretto non può essere liquidata come un passaggio formale»
Progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali guidato dall’assessore Denise Iacovo. Un’occasione di rinascita, di condivisione e di allegria, per combattere la solitudine. Determinante il contributo dei volontari dell'Associazione ABBAC e del Comitato Rione Macello