Si è svolta ieri, presso una traversa del lungomare di Gallico, la cerimonia di intitolazione di una via a Carlo Pontorieri, giovane medico scomparso prematuramente.
«È nostro dovere raccogliere quel testimone e continuare a batterci, nelle istituzioni e nei territori, affinché la politica torni a essere strumento di giustizia e di progresso civile»
Dodici nuove aree per chioschi e spazi turistico-ricreativi. Il sindaco: «Un passo concreto per lo sviluppo del nostro litorale e la crescita del turismo sostenibile»
L’evento, ospitato al Castello Aragonese, riunisce accademici, professionisti e giovani esperti per discutere il ruolo dell’intelligenza artificiale nei nuovi modelli di lavoro
Diminuisce l’età media dei consiglieri da 49,9 a 48,1 anni. Cirillo resta il più giovane, Laghi diventa il decano. La circoscrizione Sud si conferma con la media più giovane, la Nord si rinnova, la centrale si assesta
Dodici nuove aree per chioschi e spazi turistico-ricreativi. Il sindaco: «Un passo concreto per lo sviluppo del nostro litorale e la crescita del turismo sostenibile».
Il Coordinamento di Libera della Locride esprime solidarietà all’impresa impegnata nel restauro della chiesa del Rosario di Caulonia e invita la comunità a reagire unita contro la cultura del pizzo e delle intimidazioni mafiose.
Il Comune di Reggio Calabria aderisce alla campagna nazionale “Nastro Rosa – LILT for Women 2025” per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Falcomatà: «La salute e la prevenzione sono priorità per la nostra Amministrazione».
Dopo una serie di intimidazioni contro cittadini e professionisti, il sindaco di Polistena Michele Tripodi denuncia «una preoccupante ripresa delle attività della ’ndrangheta» e invita la comunità a reagire unita contro ogni forma di violenza e intimidazione.
Sul truck di LaC, il presidente dell'associazione socioculturale della città dello Stretto racconta l’impegno di una generazione che non vuole arrendersi: periferie, solidarietà, modelli virtuosi come CasaPaese e la voglia ostinata di dire al mondo che Reggio è molto più degli stereotipi
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, la Diocesi di Reggio-Bova, l’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni, il Centro Comunitario Agape, è rivolta agli studenti del IV° anno delle scuole secondarie di secondo grado dell’area metropolitana
Mentre la vicenda della Fondazione Alvaro resta appesa all’esito delle due istanze presentate al Tar da Morace, Perna e Strangio, vanno a vuoto i tentativi di nomina di un nuovo Comitato Scientifico. Nei prossimi giorni verrà presentata un piattaforma programmatica che delinea una strategia di intervento per San Luca
Tra ingegneria e umanesimo, il progettista e rettore dell’Università E-Campus ha dialogato con le classi quinte dell’Istituto palmese: «Con le pietre che incontrerete nella vita sta a voi decidere se fare ponti o muri»