Tra talk tematici, testimonianze e voci autorevoli per raccontare una regione che non si arrende all’abbandono, scommettendo sul ritorno e sulla rEsistenza dei luoghi
Al centro del dibattito il nuovo ruolo centrale dei sindaci nel panorama politico regionale e nazionale e le frizioni tra politica e giustizia. Ospiti Giuseppe Falcomatà ed Enzo Romeo. Appuntamento alle 21.30
L’ex segretario della Cisl originario della Locride è stato scelto da Giorgia Meloni, che aveva mantenuto la delega per sé dopo l’addio di Raffaele Fitto
Nel cuore del Giubileo 2025, la comunità reggina della parrocchia di San Bruno ha raggiunto l’eremo del santo certosino per la Festa della Traslazione delle reliquie.
Non solo femminicidi ma una spirale di violenza e aggressioni che preoccupa e costringe tutti a una riflessione più incisiva sulle azioni da portare in atto. La relazione dell’osservatorio regionale
È successo questa mattina al treno 8418 partito da Reggio Calabria e diretto a Venezia. Il convoglio ha proseguito oltre la stazione per poi fare mestamente ritorno alla banchina e accumulando circa 30 minuti di ritardo
Giannetta: «Con Occhiuto, senza se e senza ma». Princi: «Roberto Occhiuto integerrimo, ne uscirà ancora più forte». Ripepi: «Solidarietà e verità: chi serve il bene comune non deve arretrare»
Lomonaco: «Oggi basta una parola: “indagato”. E ti si chiude ogni porta»
Giacomo Crinò, presidente del gruppo consiliare Forza Azzurri: «Il presidente Roberto Occhiuto rappresenta un esempio di serietà». Arruzzolo: «La magistratura farà piena luce sugli accadimenti»
Il presidente della Regione Calabria ha annunciato con un video postato sui social di aver ricevuto un avviso di garanzia: «È la prima volta nella mia vita. È come se mi avessero accusato di omicidio. Ho chiesto di essere interrogato subito»