Diverse le misure per correggere il contenuto di una manovra definita «iniqua e senza prospettiva». Prevista l’istituzione di un fondo da 100 milioni l’anno (2026-2028) per il trasporto pubblico locale nelle aree interne
Approvato dalla Giunta il nuovo quadro degli interventi sociali. Straface: «Strategia multilivello per rafforzare Ambiti territoriali e servizi essenziali»
L’eurodeputato ECR–FdI interviene a Strasburgo sul nuovo quadro regolatorio: «Garanzia europea più efficace, senza mutualizzazione del debito. Ogni euro al Mezzogiorno produce sviluppo immediato»
A palazzo San Giorgio una riunione dell'assessore alla Programmazione con le associazioni di categoria per illustrare i bandi che saranno pubblicati in pre-informazione entro la prossima settimana
Pasquale Tridico annuncia che, per ora, non si dimetterà e guiderà un intergruppo unitario delle opposizioni. Dal centrodestra, Domenico Giannetta rivendica compattezza e promette un Palazzo Campanella “aperto alla città”, mentre Roberto Occhiuto inaugura il suo secondo mandato da presidente rieletto.
L'aula guidata dal Sindaco Falcomatà ha anche approvato numerosi punti all'ordine del giorno, tra i quali le variazioni di bilancio per il Premio Don Italo Calabrò, l'Osservatorio del Paesaggio Grecanico, la conferma di istituzionalizzazione per il Premio Rhegium Julii e Corrireggio
La Senatrice della Lega, componente della Commissione Trasporti del Senato, replica alle dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti politici calabresi in merito al nuovo assetto della rete TEN-T
Il vicepremier e ministro alle Infrastrutture parla di cantieri in Puglia, a Bari, in vista delle regionali ed evoca la ripresa dell’iter della megaopera
Dal successo americano di Zohran Mamdani alla riflessione su Reggio Calabria: Serve coraggio, visione e ascolto dei cittadini per costruire una città solidale e moderna
«La notizia secondo la quale il Sud sarebbe fuori dal piano europeo per l’Alta Velocità è falsa e rischia di alimentare un inutile allarmismo fondato su interpretazioni superficiali di materiali divulgativi».
Il Movimento 5 Stelle di Reggio Calabria annuncia la rielezione di Giovanna Roschetti come Rappresentante del Gruppo Territoriale (G.T.) di Reggio Calabria. Il voto si è tenuto sabato 8 novembre presso la sede del Movimento in via Melacrino.
Idee chiare nella maggioranza, mentre per i due posti che spettano all’opposizione ci sono valutazioni in corso. Al Pd spetterebbe la vicepresidenza del Consiglio, ma c’è da sciogliere il nodo del capogruppo. Alla lista Tridico presidente andrebbe invece la poltrona di segretario-questore, ma occhio al M5S
Il delegato allo Sport: «È dovere dei consiglieri vigilare sulle opere, ma sarebbe stato più utile, e meno teatrale, chiedere informazioni al rup o agli uffici tecnici»
I destini dei due politici scorrono paralleli senza mai apparentemente intrecciarsi, ma entrambi, tra Regione e prossime elezioni comunali, sono di fronte a scelte decisive per il loro futuro