All’Ordine dei Medici confronto tra vertici FNOMCeO, professionisti e studenti per una nuova cultura sanitaria fondata sulle differenze biologiche e sull’equità delle cure
Convegni, giornate straordinarie e l’impegno dell’équipe guidata da Fabiola Rizzuto: ottobre sarà un mese di sensibilizzazione e di servizi concreti per le donne
Martedì 30 settembre alla Sala consiliare un doppio appuntamento tra prevenzione e inclusione, promosso dall’UICI Reggio Calabria con la Città Metropolitana
«Siamo di fronte a una situazione che mette a rischio non solo la sicurezza e la dignità degli infermieri, ma anche la tutela dei pazienti e la stessa qualità delle prestazioni erogate»
L’importanza di questi campi scuola è stata sancita dalla Legge Regionale n. 50 del 2017, che prevede specifici interventi per il sostegno a bambini e giovani con diabete.
Dalla prolusione sulla salute del cervello del prof. Mario Zappia ai premi a Bova, Licordari e Zito: l’undicesima edizione consacra la Calabria come laboratorio di ricerca e professionalità
In seguito ai recenti casi registrati di botulismo, il prof. Carlo Locatelli, direttore del Centro Antiveleni Maugeri Pavia, fa chiarezza circa questa tossina estremamente pericolosa, spiega che cos'è il botulino e a quali sintomi prestare attenzione.
Temperature elevate, umidità alle stelle e notti tropicali: l’estate 2025 si conferma tra le più calde degli ultimi anni, con effetti sempre più evidenti anche sulla salute