Il bilancio della partita amichevole contro Pallavolo Crotone. La prima giornata del girone di andata, il 26 ottobre 2025, alle ore 18, in casa della neopromossa Galatone
Ieri sera, in chiusura del Reggio Calabria Film fest, la proiezione de "Il Nibbio", il film ispirato alla storia dell'agente del Sismi di origini reggine nel ventennale della sua tragica scomparsa
Allestita nella sala Boccioni di palazzo Alvaro, visitabile fino al 28 settembre. Alle ore 18, in occasione della Giornata Internazionale della Pace si terrà una performance artistica
Boom di occupazione Ict: +50% in quattro anni, secondo il rapporto del Cnel sulla produttività e l’analisi di Bankitalia sul mercato del lavoro post-pandemia
Nell’occasione il Museo diocesano mostrerà gli esiti di un recente parziale riallestimento, realizzato anche grazie all’8xMille alla Chiesa Cattolica. L'esposizione sarà visitabile da 27 settembre al 22 novembre
Uno scorcio raro e affascinante: attraverso l’apertura di una grotta, Scilla si mostra in tutta la sua bellezza, dominata dal castello Ruffo che veglia sul mare e sulla leggenda
Databile nel VI secolo a.C., non se ne conosce il preciso contesto di rinvenimento. Esso è esposto al piano D accanto alla sala dei Bronzi di Riace ed è tra i più identitari dell’antica area urbana della città
Dal palco di Piazza De Nava la produttrice annuncia una sceneggiatura ambientata nella regione. Tra talk e proiezioni, la penultima serata del Festival ha celebrato talento, memoria e denuncia sociale
Domenica 21 settembre l’Arena dello Stretto sarà il cuore di un evento unico in Italia: mille droni, 22 minuti di spettacolo, musica e narrazione per incantare grandi e piccoli
Dal documentario su Giuseppe De Nava all’omaggio a Gianna Maria Canale, sei giorni di proiezioni, workshop e incontri hanno trasformato Reggio in un festival diffuso. ll bilancio di un’edizione che guarda già al futuro
L’auspicio dei promotori è che questo tipo di iniziative non restino isolate ma diventino parte integrante della formazione continua, non solo per i medici ma anche per la cittadinanza
Dalla sorpresa per una città intera mobilitata attorno al gelato alla scoperta di una Calabria partigiana delle proprie radici, la giornalista e voce de "Il Gusto", rubrica gastronomica del quotidiano La Repubblica, intreccia sapori, memoria e futuro in un racconto che va oltre la cronaca
Presso la sala del Palazzo Bibbi verranno effettuate visite oculistiche gratuite a cura di medici specialisti e personale qualificato, aperte a tutti i cittadini, senza alcuna prenotazione
In prima fila i sindaci di Roccella e Bivongi: «In questi anni, il sindaco metropolitano ha dimostrato, con i fatti, grande interesse per le nostre comunità»
Organizzatore di eventi e serate nei maggiori locali notturni di Reggio Calabria, è vivido l’amore di tutti che si alimenta dell’eco delle sue riconosciute ed apprezzate distintive qualità umane e professionali