Proseguono anche nel mese di luglio i webinar di Poste Italiane rivolti ai cittadini di Reggio Calabria , con l'obiettivo di offrire strumenti utili per una pianificazione finanziaria consapevole.
Un pacchetto di misure economiche e sociali per riportare a casa i talenti emigrati: è la proposta della Uil per invertire la rotta dell’esodo giovanile
Organizzata dal Centro di Ateneo TAL, l’iniziativa ha coinvolto docenti, ricercatori e responsabili accademici: «La didattica è un’attività vitale condivisa»
Si prevede un valore economico complessivo tra i 127 e i 142 milioni di euro a livello regionale, con Reggio Calabria che si attesta come la seconda provincia per impatto di spesa, contribuendo per circa il 33% del totale
I Giovani di Confindustria lanciano la I Edizione del Premio "Trattenere i Giovani Talenti per Rafforzare il Futuro Economico e Sociale". C’è tempo fino al 18 luglio per candidarsi
L’ordinanza della Regione Calabria vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde. Il sindacato denuncia disorganizzazione, carenza di personale e chiede soluzioni immediate per tutelare lavoratori e cittadini
Arbëreshë, Grecanici e occitani non sono solo minoranze ma parte del patrimonio calabrese. Il Comitato punta a preservare valorizzare e promuovere la loro cultura anche la futura creazione di un Film festival
Questo il quadro, riferito al 2022, emerso dal piano turistico Metropolitano 2024-2026 adottato a palazzo Alvaro lo scorso marzo. Il Castello Ruffo di Scilla, la Cattolica di Stilo le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte tra le punti di interesse più apprezzati
Durante l’incontro, è stata affrontata la questione dei livelli contrattuali dei lavoratori, molti dei quali hanno assunto mansioni diverse rispetto all’inquadramento originario
Disponibile online una guida completa della Fondazione Studi: riepiloghi, tabelle e scadenze per una corretta gestione delle ferie. Focus su diritti, obblighi e contributi
Illustrato questa mattina presso la sede della Camera di Commercio, il report “Osservatorio economico della Città metropolitana - Due decenni di evoluzioni e mutamenti del sistema socioeconomico reggino”