La quarantenne ha scritto una lettera con puntatore oculare per spiegare le motivazioni che la spingono verso il suicidio medicamente assistito: «Hanno soppresso una parte di contributi. Lo Stato mi sta costringendo a ricoverarmi presso una struttura, ma io voglio restare a casa mia». Il Comune: «Mai trascurata la loro condizione»
La compagnia giustifica la sforbiciata con vincoli economici, slot limitati e manutenzioni, ma resta il dato: Reggio perde un altro collegamento diretto con Milano. E dal Governo, che detiene il 59% della proprietà, nessuna reazione
«Gli effetti degli atti aggiuntivi sono sospensivamente condizionati, oltre che alla registrazione e pubblicazione della delibera Cipess, anche alle rinunce ai contenziosi»
Il Reggio-Milano di Ita passa da tre collegamenti a uno solo in meno di un anno. Il paradosso del Tito Minniti bloccato in un loop tra boom di passeggeri, nuova aerostazione e l’ex vettore di bandiera che arretra tagliando collegamenti essenziali
Il sindaco Penna: «La finalità di questi interventi è quella di favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento»
Il CODACONS ha annunciato che seguirà con attenzione l’iter ministeriale della richiesta, pronto a coinvolgere le comunità locali e a promuovere ulteriori momenti di confronto pubblico.
Il riconoscimento nazionale premia l’eccellenza calabrese nell’olivicoltura: l’etichetta di San Giorgio Morgeto si distingue per qualità, tracciabilità e sostenibilità
Casartigiani Reggio Calabria esprime soddisfazione per l’attività di contrasto all’abusivismo messa in campo dalle forze dell’ordine nelle ultime settimane.