Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
Tra le gocce sul vetro e il cielo velato di malinconia, un uomo e il suo cane camminano in silenzio, lasciando orme di tenerezza sul Lungomare di Reggio Calabria.
La scultura “Costellazione” di Rabarama, immobile e potente, si affaccia sul lungomare di Reggio Calabria, osservando in silenzio l’ennesimo tramonto infuocato, unico come ogni sera sullo Stretto
Dalla spiaggia di Scilla, il giorno saluta con un tramonto dalle sfumature rosa. Il sole si spegne dietro le nuvole, proprio di fronte a Punta Faro, disegnando l’orizzonte con luce e poesia
Una feluca è ormeggiata nel porto di Scilla, pronta a salpare per la tradizionale caccia al pesce spada. Sullo sfondo, le case colorate di Chianalea osservano silenziose, sospese tra mare e storia
La statua di Athena domina l’Arena dello Stretto, mentre una barca a vela solca placidamente le acque tra Calabria e Sicilia in una luminosa mattina di sole
Due pescatori rientrano insieme alle loro barche, stanchi e sereni dopo una giornata sul mare. Sullo sfondo, un tramonto incantato e le luci di Messina che iniziano a brillare sull’acqua calma dello Stretto
A Scilla, un salvagente incornicia il sole al tramonto che si tuffa nello Stretto di Messina, davanti a Punta Faro, come un ultimo saluto tra due sponde
Un bambino col cappellino e la ciambella affronta il suo primo bagno della stagione, tra le acque dello Stretto, con la Sicilia e l’Etna a fargli da sfondo
La statua di Athena, simbolo della città di Reggio Calabria, si specchia in una pozza d’acqua dopo il temporale, mentre il sole tramonta dietro la Sicilia in un gioco di luce e memoria
Il castello di Scilla si svela in tutta la sua imponenza, incastonato in un tramonto rosso fuoco che filtra tra le nuvole. Una vista mozzafiato dalla curva autostradale che molti definiscono la più bella d’Italia
Una scena quotidiana sul lungomare di Villa San Giovanni si trasforma in poesia al calar del sole: tra pesca, mare e Sicilia, si racconta l’anima dello Stretto
Una barca a vela solca silenziosa lo Stretto di Messina, vista attraverso le fronde del lungomare di Reggio Calabria. Un incanto mediterraneo tra palme, mare e luce
Cartoline storiche, disegni di bambini e istituzioni unite per celebrare il 211° anniversario dell’Arma dei Carabinieri al Museo Archeologico di Reggio Calabria
Dal borgo di Cannitello, lo Stretto di Messina si veste d’oro sotto un tramonto che incanta. Punta Faro si staglia all’orizzonte, mentre il mare cristallino riflette la luce del sole calante
Una luna silenziosa attraversa il cielo, accarezzando il mare. Ma il suo riflesso è dorato, infuocato: porta addosso i colori del sole, come un ricordo che non vuole svanire
Le colonne dell’ “Opera” emergono dietro la ringhiera del lungomare Falcomatà, immerse in una luce rosa d’alba. Un incontro tra arte, natura e silenzio nel cuore di Reggio Calabria.