Promossa dall’Associazione Grace ETS, l’iniziativa “Grace, l’Amore che dà la Vita” ha offerto laboratori di autotrucco, consulenze skincare e momenti di formazione dedicati alle donne in terapia oncologica.
ì Gli attivisti guidati da Marisa Valensise hanno inviato una PEC all’Asp per chiedere rassicurazioni: «Il territorio merita attenzione, risorse e rispetto»
Conclusa la sospensione temporanea grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana e Bluferries; il programma consente ai cittadini che viaggiano per motivi sanitari di usufruire di tariffe agevolate
Il Centro Cuore si riscatta dal passato, con questo primato e non solo, e contribuisce in modo significativo a ridurre la migrazione sanitaria. Frittelli: «Oggi presentiamo alla cittadinanza un'altra eccellenza»
La presidente del comitato spontaneo a tutela della salute denuncia il rischio di smantellamento della Cardiologia/Utic e chiede chiarezza all’Asp di Reggio Calabria: «Ogni giorno perso significa vite in pericolo»
Ablazioni cardiache, estrazioni di cateteri e chiusura dell’auricola sinistra: innovazioni e nuove attrezzature per un reparto che riduce l’emigrazione sanitaria dal Sud.
L'episodio ha comportato la chiusura e la necessità di bonifica degli ambienti. Scarcella: «Non è legato a carenze igieniche della struttura o responsabilità del Comune»
La commissaria Fritelli: «Il cittadino uscirà da qui con le prenotazioni di visite specialistiche e accertamenti diagnostici, senza ulteriore passaggio al Cup»
Presto anche altri nuovi spazi e una holding area per allentare lo stress dell'attesa. La commissaria Frittelli annuncia l'arrivo di sette nuovi tecnici e di altre risorse umane
Questa mattina la presentazione nell’aula Spinelli è stata affidata alla commissaria straordinaria del Gom di Reggio, Tiziana Frittelli. In sala anche il direttore dell’unità operativa complessa interessata, Stefano Palomba
In piena campagna elettorale, l’appello dell’Ordine dei Medici: «Basta strumentalizzazioni, servono proposte concrete e rispetto per chi lavora ogni giorno negli ospedali»
Solo tre casi al mondo: due al G.O.M. e uno negli Stati Uniti. Il paziente affetto da aneurisma toraco-addominale trattato con approccio mininvasivo ad altissima precisione.
La senatrice plaude all’intervento eseguito al Centro Cuore del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria: «Esempio di innovazione ed eccellenza clinica, la nostra regione può diventare punto di riferimento nel Sud».
FP Cgil, Uil Fpl, Fials e Coordinamento Rsu rispondono al segretario regionale Marrari: «Non siamo questuanti né prezzolati, pronti a querela. La trasparenza si misura con atti e verbali, non con i talk show»
Il segretario territoriale del sindacato, dopo il ricorso all'Anac, annuncia fatto ricorso all’Anac per tante questioni, ed entro questa settimana, la consegna del carteggio alla Guardia di Finanza, alla Procura Generale e alla Corte dei Conti