“La Calabria è Lavoro” è il titolo dell’incontro organizzato dal coordinamento territoriale di Fratelli d'Italia durante il quale è intervenuta La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali
L'intervento del procuratore aggiunto a Palazzo San Giorgio: «La ’ndrangheta è abituata agli stereotipi. Non servono slogan, ma un dibattito libero e concreto. Il destino dei figli delle famiglie mafiose riguarda tutti noi»
La dirigente Cama: «Una scuola di tutti e di ciascuno, che non lascia indietro nessuno mai e in cui il progetto formativo è costruito attorno ad ogni singolo studente»
Rinvenuti nello stesso sito dalla polizia locale anche sei proiettili di vario calibro, un coltello a serramanico, un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente
Presentata a Palazzo San Giorgio l’undicesima edizione della rassegna diretta da Peppe Piromalli. In cartellone comicità, musica e impegno civile. Falcomatà: «La cultura rende la città più viva e sicura»
Dodici eventi, attori di livello nazionale e un format immersivo hanno portato rigenerazione urbana, partecipazione e senso di appartenenza nei quartieri della città
La firma tra Calabretta e Battaglia sancisce l’ingresso del Comune nella compagine societaria della società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato
Nel format A tu per tu, Paola Santelli racconta la mostra al Museo Archeologico di Reggio fino al 28 settembre. Un viaggio fotografico tra spiritualità e arte, realizzato da giovani autistici protagonisti come modelli professionisti. Una narrazione nuova della Calabria, fatta di bellezza, dignità e opportunità concrete
Il blitz che ha smantellato la cosca egemone a Gioia Tauro segna un duro colpo alla criminalità organizzata in Calabria. Il procuratore di Reggio Calabria ha evidenziato la doppia linea d’azione dell’operazione: repressione penale e aggressione patrimoniale. Sequestrati beni, documentato il ritorno al comando del boss Giuseppe Piromalli e smascherate condotte estorsive pervasive e violente. Le forze dell’ordine ribadiscono: «Lo Stato c’è e non arretra»