Durante il consiglio comunale del 29 luglio, il gruppo di minoranza Scilla Mediterranea ha espresso posizioni critiche e proposte concrete su tre temi centrali: trasporto scolastico, regolamento del brand territoriale e gestione dei fondi pubblici
La mitica figura di Scilla si staglia contro un cielo blu al tramonto, vegliata dalla luna: bellezza, leggenda e mistero si fondono in un istante sospeso
Immobile, affacciato su Piazza San Rocco, un uomo osserva il tramonto sullo Stretto. Alle sue spalle, la scultura di Scilla: leggenda e realtà si sfiorano nel silenzio
L’Amministrazione comunale, consapevole dell’importanza di garantire anche un servizio idrico di qualità, sta lavorando incessantemente per risolvere le criticità legate alla rete idrica
Il laboratorio di ricognizione archeologica tenutosi a Melia nell’estate del 2022 ha restituito alcuni importanti tasselli della storia di questa borgata pre aspromontana
«L’accentramento della Centrale Operativa 118 ha peggiorato drasticamente il coordinamento dei soccorsi nel territorio reggino, un’area vasta e fragile con oltre 560.000 abitanti»
Dalla terrazza del Castello Ruffo, lo sguardo abbraccia Chianalea, il cuore antico di Scilla. Un angolo dove il tempo rallenta, tra case sul mare e storie di pescatori.