A febbraio scorso le fiamme divorarono il mezzo parcheggiato sotto casa. Indagini ancora in corso, ma il sindacato è andato incontro al suo dirigente Antonio Hanaman
Il Comune esegue la raccolta straordinaria di rifiuti annunciata ma la situazione resta precaria. Servono controllo e videosorveglianza per spezzare definitivamente la catena del degrado e dell’inciviltà che imprigiona il quartiere
Il calcettista gialloblù sulla fase di recupero: «Manca poco, non vedo l’ora di tornare in campo». Sabato l’esordio stagionale contro il Futsal Canicattì. Mentre la Cadi Antincendi Futura si prepara al primo impegno ufficiale della nuova stagione – sabato alle 18.30 in casa contro il fortissimo Futsal Canicattì – uno dei giocatori simbolo della squadra,
Durante il Live Fest sul lungomare Falcomatà, il giovane cantante ha fatto tappa ai nostri microfoni per un'intervista esclusiva. Con uno sguardo pieno di sogni e un sorriso che conquista, ha raccontato la nascita del suo successo, le influenze musicali che lo hanno formato e qualche anticipazione sui progetti futuri. A chiudere l’incontro, un emozionante saluto cantato a cappella con il brano che l’ha reso celebre: Vertebre
Sindaco, Giunta e gruppo consiliare “Città in Movimento” intervengono sul deliberato Cipess: «Criticità ambientali, stime di traffico irrealistiche e mancanza del parere europeo già al centro dei nostri ricorsi»
Il giovane atleta classe 2006, nuovo innesto amaranto dalla Fenice Roma, racconta le prime impressioni in città e l’attesa per il debutto al Torneo Cois in Sardegna.
Il nuovo allenatore della Dierre, arrivato dagli Stati Uniti, raccoglie l’eredità di Cotroneo e guarda con entusiasmo alla stagione: «Ambiente eccezionale, gruppo compatto e città che respira pallacanestro»
Il candidato alle Regionali critica il posticipo della stagione venatoria nelle ZSC e ZPS: «Decisione ingiusta, penalizza migliaia di cittadini onesti».
Il segretario regionale di Alternativa Popolare interviene dopo l’episodio che ha visto coinvolto il coordinatore cittadino del partito: «Un atto vile e meschino, documentato da telecamere. La democrazia non può tollerare simili degenerazioni».
In occasione dell’odierna Giornata Mondiale dei Sogni, la giovane donna, ospite della nuova puntata del format presso gli studi del Reggino.it, ci racconta il percorso che l'ha condotta, qualche mese fa, a leggere finalmente, sul documento di identità e sul diploma, il nome femminile che, diversamente da quello maschile attribuitole alla nascita, la rappresenta nel profondo