Aumento tassa di soggiorno, Federazioni in protesta
Dopo un’estate problematica per la Calabria, gli albergatori si preparano a una nuova mannaia: l’aumento della tassa di soggiorno entrato nella nuova legge di bilancio preoccupa e non poco gli operatori turistici.
Dopo anni di ricorsi e contrapposizioni, il simbolo agrumario di Reggio Caabria e della sua provincia jonica entra nella fase decisiva per il riconoscimento europeo
L’evento organizzato dalla Camera di Commercio è giunto alla sua quarta edizione con show cooking, convegni e mostre mercato. Musica e spettacoli accompagneranno la quattro giorni mentre Tramontana punta forte sull’agrumiturismo
Lo stabilimento di Torre Lupo produrrà 18 convogli per la nuova linea del tram della città lombarda. Parteciperà per una quota di importo pari ad 80 milioni di euro
L’assessore Giovanni Calabrese annuncia l’avvio della fase conclusiva nel percorso di regolarizzazione: «Un passo decisivo per migliaia di calabresi che hanno garantito servizi essenziali. Serve la collaborazione dei Comuni»
Il Rendiconto sociale dell’Inps conferma le tendenze (quasi tutte negative) per una regione che continua a spopolarsi e ha il Pil più basso del Paese, anche se in lieve crescita. Il presidente del comitato regionale Zannino: «Realtà debole e svantaggiata»
In diverse piazze italiane, e in Calabria a Reggio, i lavoratori impiegati nei tribunali e nelle Procure, hanno consegnato un documento ai rappresentanti del governo. «Finora stanziate risorse per metà del personale, la Fi nanziaria – dicono – si occupi di lavoro e non di armi e di morte»
Grande successo per la partecipazione dell’Ente all’importante fiera del turismo internazionale. Falcomatà: «Il coinvolgimento delle imprese locali conferma che la promozione del territorio è la strada giusta».
Prosegue “Europa a casa”, il servizio promosso dall’europarlamentare calabrese per rendere accessibili a cittadini, imprese ed enti locali le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea. Online il nuovo report di ottobre con bandi e strumenti di supporto dedicati.
Sopralluogo del sindaco Giuseppe Falcomatà, del Vicesindaco Paolo Brunetti, della Consigliera Debora Novarro e del già presidente della XIII Circoscrizione Nicola Novarro
Nel mirino la procedura di selezione bandita nel 2023. I candidati chiedono risposte a Ministero, Regione e magistratura: «Il merito non può essere solo una dichiarazione di facciata».
Nuova partnership tra Confcommercio e la startup reggina fondata da giovani ingegneri: l’obiettivo è rafforzare il legame tra turismo, imprese e filiere sostenibili del territorio.
Dal 1° al 4 ottobre attiviste e attivisti da nove paesi riuniti per ripensare la mobilità come diritto e strumento di connessione tra le due sponde del mare comune
A San Giorgio Morgeto l’evento celebrativo di Saperi & Sapori di Calabria: un quarto di secolo di ricerca, divulgazione e collaborazione tra imprese, università e territorio.
La società Stretto di Messina replica alle accuse delle associazioni ambientaliste: «Le procedure sono pienamente conformi alle direttive europee. Il progetto definitivo è valido e aggiornato alle nuove normative tecniche»