Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
Tra le gocce sul vetro e il cielo velato di malinconia, un uomo e il suo cane camminano in silenzio, lasciando orme di tenerezza sul Lungomare di Reggio Calabria.
Nel cuore del Mediterraneo, l’acqua è così limpida che sembra potersi versare in un bicchiere. Un gioco di prospettiva, luce e trasparenza tra le rocce e l’orizzonte
Un balcone affacciato sul mare di Chianalea, una barca a vela all’orizzonte e un tramonto che tinge lo Stretto di magia: quando la semplicità diventa poesia.
Un organo sulla spiaggia, un uomo che guarda l’orizzonte, e un cielo che suona la sua ultima melodia del giorno: quando l’arte incontra la contemplazione
Tra palme silenziose e un cielo tinto di rosa, Athena veglia sull’Arena dello Stretto. Un frammento di pace al confine tra cielo e mare, dove il tempo sembra rallentare
Tra le acque quiete e le barche addormentate, Chianalea si svela in tutta la sua bellezza: un intreccio di case e mare, dove la vita scorre lenta e autentica.
Nel porto di Scilla, un gruppo di pescatori si scambia storie e sorrisi, mentre sullo sfondo la nave scuola Palinuro attraversa il Mediterraneo, custode di mari e memorie
Il monumento sul lungomare di Reggio Calabria si staglia contro un cielo infuocato, mentre la luna crescente veglia sullo Stretto in un abbraccio di luce e silenzio
La Via Marina di Reggio Calabria si svela di notte, avvolta nel silenzio e illuminata dalla luna piena: uno spettacolo di quiete e bellezza che incanta l’anima.
Nella suggestiva cornice della baia di Bova Marina, i fuochi d’artificio della festa della Madonna del Mare illuminano il cielo e il cuore della perla dello Jonio reggino
All’Arena dello Stretto, la statua di Athena domina lo scenario come una sentinella eterna. Al tramonto, i raggi del sole la attraversano, trasformandola in un simbolo di luce, forza e bellezza mediterranea
L’opera eterea di Edoardo Tresoldi osserva il Tirreno, mentre una barca a vela taglia le acque cristalline: un dialogo silenzioso tra arte, mare e liberta’