Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Una scalinata silenziosa guida lo sguardo verso Chianalea, il cuore sospeso di Scilla. Le sue casette si aggrappano al mare, come pensieri d’amore rimasti a galla
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
Sul lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, nel cuore dello Speciale Elezioni targato LaC, il candidato in corsa nella lista Tridico Presidente ha raccontato visione, criticità e proposte concrete per il futuro della Calabria. Dal piano di rientro sanitario alla lotta allo spopolamento, passando per il rilancio dell’aeroporto dello Stretto: un’intervista intensa e ricca di contenuti, all’interno di un format trasparente pensato per conoscere da vicino ogni candidato
Al centro del dibattito in “Dentro la notizia” il centro aspromontano mette in mostra le sue bellezze e gli sforzi per rilanciarle. Lombardi: «Sempre più richieste per un turismo esperenziale»
Nella quiete notturna di Villa San Giovanni, il faro di Pezzo si erge solenne sul lungomare, mentre una luna piena veglia silenziosa alle sue spalle. Un’immagine sospesa tra storia e poesia
Martedì 30 settembre alla Sala consiliare un doppio appuntamento tra prevenzione e inclusione, promosso dall’UICI Reggio Calabria con la Città Metropolitana
Presidente del Consiglio Comunale di Villa San Giovanni, oggi candidata nella lista Tridico Presidente, porta avanti il ricordo di una ferita personale e collettiva. Nell’intervista sul truck di LaC News24, racconta la sua visione di una Calabria che riparte da legalità, sanità e giustizia sociale. «Era il momento di dire sì. La mia candidatura nasce per dare voce a una nuova cultura calabrese, che non dimentica e che costruisce dal basso»
Insieme a quello della Salute, la priorità per l’uscente dem rimane la viabilità. Bocciatura in toto dei «sei anni di governo centrodestra». E sulla candidatura: «Me lo ha chiesto il partito, ma nessun problema con Falcomatà»
Ieri sera, in chiusura del Reggio Calabria Film fest, la proiezione de "Il Nibbio", il film ispirato alla storia dell'agente del Sismi di origini reggine nel ventennale della sua tragica scomparsa
Uno scorcio raro e affascinante: attraverso l’apertura di una grotta, Scilla si mostra in tutta la sua bellezza, dominata dal castello Ruffo che veglia sul mare e sulla leggenda
Al Museo Archeologico di Reggio Calabria, la mostra che unisce inclusione, arte e territorio. Ragazzi autistici diventano protagonisti tra i santuari calabresi, indossando le opere del maestro Fata, sotto lo sguardo eterno dei Bronzi di Riace
L’ex presidente della Regione lo scrive sui suoi social lanciando una chiamata a raccolta degli elettori «smarriti e scoraggiati». Il sostegno a Sarica ora è un lasciapassare per contare nei tavoli del centrodestra
«Siamo di fronte a una situazione che mette a rischio non solo la sicurezza e la dignità degli infermieri, ma anche la tutela dei pazienti e la stessa qualità delle prestazioni erogate»
Tra le colonne luminose dell’“Opera”, la storica ringhiera e il blu profondo dello Stretto, il lungomare di Reggio Calabria regala una prospettiva che incanta e lascia senza parole
Il suicidio di un ragazzo di appena 14 anni, non è soltanto una tragedia individuale, ma lo specchio di un fallimento collettivo. Parlare di bullismo è riduttivo, fare mea culpa è insufficiente. La responsabilità è trasversale e riguarda tutti: genitori, docenti, educatori, società. È il momento di guardarci dentro, senza ipocrisie, per ricostruire un'educazione capace di vedere davvero chi ci sta davanti — anche (e soprattutto) quando non grida
La rubrica de il Reggino vi porta ancora una volta in giro tra i luoghi della città e dei suoi dintorni, per scoprire gli appuntamenti del fine settimana: dal Reggio Calabria Film Fest al tramonto finale del Sunsetland, passando per tango, teatro, elettronica e hardcore punk.
Nel cuore delle feste mariane di Reggio Calabria, i fuochi pirotecnici illuminano il cielo sopra “Opera”, fondendosi con le colonne in un abbraccio di luce e stupore.
Durante lo speciale format sul truck del network LaC emerge un'estate intensa, tra controlli, fenomeni in crescita e aggressioni al personale. Ma anche tante novità: tra tutte, l'introduzione ufficiale del taser in dotazione agli agenti e l'annuncio di nuovi bandi per rafforzare l'organico
Tappa del presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, nel degradato quartiere periferico di Reggio Calabria. Solito copione elettorale mentre illegalità e abbandono persistono?