Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Una scalinata silenziosa guida lo sguardo verso Chianalea, il cuore sospeso di Scilla. Le sue casette si aggrappano al mare, come pensieri d’amore rimasti a galla
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
Tra le gocce sul vetro e il cielo velato di malinconia, un uomo e il suo cane camminano in silenzio, lasciando orme di tenerezza sul Lungomare di Reggio Calabria.
Sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena veglia silenziosa, proiettando la sua ombra sul mare cristallino e sulla città che ama, non come straniera, ma come figlia devota
Tra la voce di chi canta all’Oasi, il profumo dei funghi di Mosorrofa, la poesia del vino a Villa San Giovanni e le notti elettroniche del centro, Reggio Calabria si riempie di musica, teatro e sapori
Ha parlato al cuore dei fedeli raccolti nella basilica cattedrale del Duomo di Reggio Calabria, accogliendo l'appello di papa Leone XIV e guidando la veglia di preghiera per la pace dedicata a Maria Santissima
All’Arena Ciccio Franco, il tramonto incendia il cielo mentre l’Etna si staglia all’orizzonte, maestoso e silenzioso, spettatore di un amore eterno tra terra e mare
Il lungomare di Reggio Calabria si svela in una poesia visiva, dove il vento accarezza le lampade e Athena veglia sulla città, mentre l’Etna, in lontananza, fuma silenzioso
Tra le tende leggere di una porta affacciata sul lungomare di Reggio Calabria, Messina si rivela, lontana e vicina, nel respiro caldo di un tramonto d'autunno.
Intervistato sul truck del network Lac nel cuore di Reggio Calabria, il sindaco di Cinquefrondi racconta a la sua battaglia quotidiana per la legalità, dopo essere stato vittima di quattro atti intimidatori. «Non arretrerò di un passo. Anzi, ora sono più forte»
Uno scorcio incantato si apre dalla nuova piazza: la luna piena danza tra le nuvole e si specchia sull’acqua, accarezzando il faro con la sua luce d’argento
La rubrica de ilReggino.it che ogni settimana ti porta in giro per la città, tra locali, concerti e nuove atmosfere. Dall’Oasi al Cilea, passando per Undead, Funky Drop e Gambarie: quattro giorni di musica, incontri e storie da vivere, quando sembra che “non c’è nenti”
Non verso il mare, ma verso il cuore di Reggio: lo sguardo della dea racconta una verità amara e potente. Perché, a volte, il vero nemico è dentro le proprie mura
In questo giorno del 2006 l’omicidio ancora senza mandanti della giornalista russa che denunciava il genocidio dei ceceni. Due anni fa il feroce attacco di Hamas e l’eterna e violenta reazione di Israele con il genocidio a Gaza
Nel cuore dello Stretto, il lungomare di Cannitello si fa poesia: una palma solitaria sbuca dall’acqua, una barca attraversa il tempo, e la Sicilia si lascia sfiorare sullo sfondo.
Una giornata limpida, il cielo come tela, lo Stretto che abbraccia due terre sorelle. Dalla nuova area del Tempietto, Reggio si racconta con orgoglio e poesia
Milioni di persone sono scese in piazza in ogni angolo del mondo per dire “no” all’egoismo della guerra: La brutalità dell'uomo ha (ri)trovato un muro di amore