Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Una scalinata silenziosa guida lo sguardo verso Chianalea, il cuore sospeso di Scilla. Le sue casette si aggrappano al mare, come pensieri d’amore rimasti a galla
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
Un padre solleva il figlio e gli indica uno dei Bronzi di Riace, nel cuore del Museo Archeologico di Reggio Calabria. Un gesto semplice, ma denso di significato: la trasmissione di storia, identità e orgoglio
Barche ferme, cielo che sfuma nel blu profondo, luci lontane di Messina che brillano come stelle. Un porto calmo si lascia accarezzare dal silenzio della sera
Il Castello Ruffo di Scilla si riflette con maestosa eleganza nelle acque cristalline che lo circondano, regalando un momento di armonia perfetta tra storia e natura
Temperature elevate, umidità alle stelle e notti tropicali: l’estate 2025 si conferma tra le più calde degli ultimi anni, con effetti sempre più evidenti anche sulla salute
Un organetto antico sulla riva, accanto a eleganti paralumi, trasforma la spiaggia in un salotto sospeso tra sogno e realtà. È qui che la musica incontra il mare
Una barca ormeggiata a Cannitello si lascia accarezzare dagli ultimi raggi del sole. Sullo sfondo, la Sicilia si dissolve nei colori caldi di un tramonto che sa di quiete e malinconia
La statua di Athena, fiera e silenziosa, domina l’Arena dello Stretto avvolta dalla dolcezza di un tramonto rosa. Un incontro tra forza e bellezza, tra storia e poesia
Osservato da Messina, il pilone di Villa San Giovanni si staglia contro un tramonto che accende lo Stretto di colori intensi e sensazioni profonde. Una nuova prospettiva per un’emozione antica