logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Eventi

    • Sport

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e lavoro

    • Sport

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Sanità

      • Ambiente

      • Società

      • Cultura

      • Economia e lavoro

      • Eventi

      • Sport

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Società>Cosimo Sframeli: «Contro...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Società
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»
      15 ottobre, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 18:33Il Comune di Itala replica alla Cisl: «Nessuna condanna per condotta antisindacale»
      • - 18:00Reggio circoscrizioni, Andidero: «Servono deleghe reali e un regolamento per valorizzare la partecipazione dal basso»
      • - 17:41Gioia, Tauro, Cisl scuola: «Ricomporre il dialogo per il bene della comunità scolastica»
      • - 17:33Domotek volley, Gigli: «S3 Nazionale, vetrina straordinaria per la Calabria del volley»
      • - 17:12Il Soroptimist Club Reggio Calabria rinnova l’impegno per la tutela dei minori al Tribunale per i Minorenni
      • - 16:42Infanticidio a Reggio, il fidanzato della giovane reggina ai domiciliari non risponde al pm
      • - 18:33Il Comune di Itala replica alla Cisl: «Nessuna condanna per condotta antisindacale»
      • - 18:00Reggio circoscrizioni, Andidero: «Servono deleghe reali e un regolamento per valorizzare la partecipazione dal basso»
      • - 17:41Gioia, Tauro, Cisl scuola: «Ricomporre il dialogo per il bene della comunità scolastica»
      • - 17:33Domotek volley, Gigli: «S3 Nazionale, vetrina straordinaria per la Calabria del volley»
      • - 17:12Il Soroptimist Club Reggio Calabria rinnova l’impegno per la tutela dei minori al Tribunale per i Minorenni
      • - 16:42Infanticidio a Reggio, il fidanzato della giovane reggina ai domiciliari non risponde al pm
      • - 18:33Il Comune di Itala replica alla Cisl: «Nessuna condanna per condotta antisindacale»
      • - 18:00Reggio circoscrizioni, Andidero: «Servono deleghe reali e un regolamento per valorizzare la partecipazione dal basso»
      • - 17:41Gioia, Tauro, Cisl scuola: «Ricomporre il dialogo per il bene della comunità scolastica»
      • - 17:33Domotek volley, Gigli: «S3 Nazionale, vetrina straordinaria per la Calabria del volley»
      • - 17:12Il Soroptimist Club Reggio Calabria rinnova l’impegno per la tutela dei minori al Tribunale per i Minorenni
      • - 16:42Infanticidio a Reggio, il fidanzato della giovane reggina ai domiciliari non risponde al pm
      LA RETTIFICA

      Il Comune di Itala replica alla Cisl: «Nessuna condanna per condotta antisindacale»

      Dopo la nota diffusa dal sindacato, l'amministrazione comunale precisa i termini della controversia: «Dichiarata cessata la materia del contendere»
      Redazione
      Il Comune di Itala replica alla Cisl: «Nessuna condanna per condotta antisindacale»\n
      L’impegno

      Il Soroptimist Club Reggio Calabria rinnova l’impegno per la tutela dei minori al Tribunale per i Minorenni

      Dodici anni di impegno, ascolto e protezione.
      Redazione
      Il Soroptimist Club Reggio Calabria rinnova l’impegno per la tutela dei minori al Tribunale per i Minorenni\n
      Assistenza fragile

      Anziani, Uil e Uilp Calabria: «Servizi ancora insufficienti. Bisogna potenziare l’assistenza domiciliare e sostenere famiglie e caregiver»

      «In una regione come la Calabria, che invecchia e continuerà a invecchiare, è necessario migliorare i servizi dell’assistenza domiciliare integrata»

      Redazione
      Anziani, Uil e Uilp Calabria: «Servizi ancora insufficienti. Bisogna potenziare l’assistenza domiciliare e sostenere famiglie e caregiver»
      Decentramento atteso

      Reggio circoscrizioni, Andidero: «Servono deleghe reali e un regolamento per valorizzare la partecipazione dal basso»

      Dopo il parere negativo alla richiesta del Comune di posticipare al 2028 il ripristino delle circoscrizioni, la Prefettura e il Ministero hanno confermato che nel 2026, insieme alle elezioni comunali, si terranno anche quelle per le circoscrizioni.
      Redazione
      Reggio circoscrizioni, Andidero: «Servono deleghe reali e un regolamento per valorizzare la partecipazione dal basso»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Locri "abbraccia" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa

      16 ottobre 2025
      Ore 18:57
      Locri \"abbraccia\" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa
      Cronaca

      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno

      16 ottobre 2025
      Ore 12:07
      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno
      Sanità

      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente

      16 ottobre 2025
      Ore 12:09
      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente
      Società

      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»

      15 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»
      Sanità

      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente

      16 ottobre 2025
      Ore 12:09
      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente
      Società

      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»

      15 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»
      Cronaca

      Locri "abbraccia" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa

      16 ottobre 2025
      Ore 18:57
      Locri \"abbraccia\" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa
      Cronaca

      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno

      16 ottobre 2025
      Ore 12:07
      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno
      Sanità

      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente

      16 ottobre 2025
      Ore 12:09
      Camini, La Chimera riapre ma con un solo paziente
      Società

      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»

      15 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»
      Cronaca

      Locri "abbraccia" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa

      16 ottobre 2025
      Ore 18:57
      Locri \"abbraccia\" Francesco Fortugno ucciso 20 anni fa
      Cronaca

      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno

      16 ottobre 2025
      Ore 12:07
      Vent'anni fa l'omicidio di Francesco Fortugno
      Appello al dialogo

      Gioia, Tauro, Cisl scuola: «Ricomporre il dialogo per il bene della comunità scolastica»

      Il sindacato esprime solidarietà al dirigente Pirrotta e invita a superare le tensioni nel segno del rispetto e della cooperazione
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 17:41
      Gioia, Tauro, Cisl scuola: «Ricomporre il dialogo per il bene della comunità scolastica»\n
      A TU PER TU

      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»

      VIDEO | Dalla Locride a Reggio, una vita al servizio dello Stato: il capitano dei Carabinieri, oggi in quiescenza racconta il volto oscuro del crimine organizzato, la memoria dei colleghi caduti e le nuove sfide per il futuro
      Silvio Cacciatore
      16 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Cosimo Sframeli: «Contro la ’ndrangheta servono coscienza e coraggio»\n
      Bene Sociale

      Da San Luca riparte il Progetto Biesse: “Giustizia e Umanità - Liberi di Scegliere” unisce scuola, legalità e impegno civile

      All’Istituto Comprensivo San Luca-Bovalino l’inaugurazione del nuovo anno scolastico con Bruna Siviglia e il giudice Roberto Di Bella per educare i giovani alla libertà e alla responsabilità
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 14:11
      Da San Luca riparte il Progetto Biesse: “Giustizia e Umanità - Liberi di Scegliere” unisce scuola, legalità e impegno civile\n
      La solidarietà di Agico

      Medico aggredito a Reggio, la condanna di Sarica

      Il presidente di A.Gi.C.O. Ets esprime solidarietà piena e incondizionata al dott. Tripodi e invita istituzioni, associazioni di categoria e società civile a non minimizzare l’accaduto
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 13:42
      Medico aggredito a Reggio, la condanna di Sarica\n
      L’iniziativa

      L’UICI di Reggio celebra la Giornata Nazionale del cane guida

      Le iniziative si svolgono all’insegna dello slogan “Diritti in movimento”
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 12:11
      L’UICI di Reggio\u00A0celebra la Giornata Nazionale del cane guida\n
      Il progetto

      Erasmus Days+ all’Einaudi-Alvaro di Palmi

      La Dirigente ha espresso vivo apprezzamento e convinta adesione agli scopi educativi e formativi dei progetti Erasmus ed eTwinning
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 12:05
      Erasmus Days+ all’Einaudi-Alvaro\u00A0di Palmi\n
      Avviso pubblico

      Siderno, trasporto sociale: al via la presentazione delle domande

      La misura è rivolta a favorire la mobilità di persone in condizioni di fragilità, disagio o ridotta autonomia
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 11:48
      Siderno, trasporto sociale:\u00A0al via la presentazione delle domande\n
      Il ricordo

      Vent’anni dalla morte di Fortugno, i messaggi dal mondo della politica

      Il Capo dello Stato ha inviato un messaggio alla moglie del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 11:39
      Vent’anni dalla morte di Fortugno, i messaggi dal mondo della politica\n
      L’analisi

      Campus universitario del Mediterraneo, Nucera: «Opportunità storica per Reggio»

      Il nuovo campus sorgerà nell’ex convento dei Padri Monfortani
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 08:34
      Campus universitario del Mediterraneo, Nucera: «Opportunità storica per Reggio»\n
      La delibera

      Reggio, la Giunta comunale assegna un bene confiscato al Museo Archeologico Nazionale

      L’assegnazione sarà a titolo gratuito per un periodo di cinque anni decorrenti dalla sottoscrizione del verbale di consegna del bene
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 08:21
      Reggio, la\u00A0Giunta comunale assegna un bene confiscato al Museo Archeologico Nazionale\n
      Il finanziamento

      Ciambra di Gioia Tauro, 200 mila euro per il risanamento urbano

      L’erogazione dei nuovi fondi è stata disposta con decreto dirigenziale della Regione Calabria nell'ambito dei finanziamenti per lo sviluppo socio economico delle aree rurali
      Giuseppe Mancini
      16 ottobre 2025
      Ore 08:00
      Ciambra di Gioia Tauro, 200 mila euro per il risanamento urbano\n
      giornata di festa

      Fiocco rosa in casa Balì, è nata Vittoria: auguri a Ilario e Maria Teresa

      Gli auguri e l’abbraccio dell’editore del network LaC Domenico Maduli e dei colleghi della redazione
      Redazione
      16 ottobre 2025
      Ore 06:06
      Fiocco rosa in casa Balì, è nata Vittoria: auguri a Ilario e Maria Teresa\n
      La nota

      Reggio, la CGIL esprime solidarietà al medico aggredito

      Dura presa di posizione del sindacato dopo l’episodio che ha coinvolto il dottor Tripodi: «Servono riforme e tutele per chi garantisce la salute pubblica»

      Redazione
      15 ottobre 2025
      Ore 19:34
      Reggio, la CGIL esprime solidarietà al medico aggredito
      EREDITà E MEMORIA

      “Minori e Mafie”: la lezione di Ilario Pachì e la giustizia che educa

      All’Agape un incontro per ricordare il magistrato reggino e la stagione in cui istituzioni e volontariato unirono le forze per salvare i giovani dalla violenza mafiosa

      Elisa Barresi
      15 ottobre 2025
      Ore 18:30
      “Minori e Mafie”: la lezione di Ilario Pachì e la giustizia che educa
      La festa

      Platì celebra i 100 anni di Antonio Catanzariti

      Cerimonia nella casa del centenario con familiari, amici e cittadini; dono simbolico e brindisi per una vita attraversata da guerra, ricostruzione e impegno civile

      Redazione
      15 ottobre 2025
      Ore 18:28
      Platì celebra i 100 anni di Antonio Catanzariti
      La cerimonia

      Gerace presente a Monaco per il decennale dei Siti Storici Grimaldi

      Il sindaco Rudi Lizzi al fianco dei rappresentanti italiani del prestigioso network culturale internazionale
      Redazione
      15 ottobre 2025
      Ore 14:30
      Gerace presente a Monaco per il decennale dei Siti Storici Grimaldi\n
      Cammino spirituale

      “Pennellate di Luce” illumina Chorio di San Lorenzo nel segno di San Gaetano Catanoso

      Arte, spiritualità e comunità si incontrano nel concorso promosso dalla Pro Loco per il ventesimo anniversario della canonizzazione

      Redazione
      15 ottobre 2025
      Ore 14:27
      “Pennellate di Luce” illumina Chorio di San Lorenzo nel segno di San Gaetano Catanoso
      L’elezione

      Taurianova, Fabio Taverna eletto presidente regionale della Confederazione Pasticceri Italiani

      Il plauso del sindaco Roy Biasi e dell’assessore Massimo Grimaldi dopo il recente congresso della Conpait Calabria
      Redazione
      15 ottobre 2025
      Ore 14:12
      Taurianova,\u00A0Fabio Taverna\u00A0eletto presidente regionale della Confederazione Pasticceri Italiani\n
      La presentazione

      Reggio, la storia del partigiano Franco Sergio “Alioscia” nel libro di Aldo Polisena

      Il sindaco Falcomatà: «Ricorda il tributo di sangue versato dai calabresi nella lotta di Liberazione. La libertà e la democrazia conquistate con la Resistenza vanno costantemente difese. Una via porterà il suo nome»
      15 ottobre 2025
      Ore 14:11
      Reggio, la storia del partigiano Franco Sergio “Alioscia” nel libro di Aldo Polisena\n
      La cerimonia

      Reggio, consegnato al liceo scientifico A. Volta il premio di studio Girolamo Tripodi

      Premiata la studentessa Antonella Barreca che, con il voto di 100 e Lode, è risultata la diplomata più meritevole dello scorso anno scolastico
      Redazione
      15 ottobre 2025
      Ore 14:08
      Reggio, consegnato\u00A0al liceo scientifico A. Volta il premio di studio Girolamo Tripodi\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      maltempo

      Scuole chiuse a Reggio Calabria per allerta meteo, ecco l’elenco

      2
      L’aggressione

      Pugni in faccia a medico dell’Asp di via Willermin, presa di posizione dell’Ordine

      3
      La replica

      Falcomatà a Gattuso: «Il Granillo ora è categoria 4 Uefa. La Federazione non ti ha aggiornato»

      4
      Cronaca

      Duplice infanticidio a Reggio, tra messaggi e omissioni i segreti custoditi in coppia da Sara e Annunziato

      5
      Cronaca

      Reggio, 56enne augura la morte alla Polizia Locale sui social network: denunciato un uomo

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      ilReggino.it © – La notizia è più vicina

      Direttore Responsabile Claudio Labate

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali