Sul Monte Sant’Elia, le tre croci si stagliano contro un cielo grigio e malinconico. In lontananza, lo Stromboli fuma tra le nuvole, come un pensiero che non si spegne mai
Dall’alto di Santa Trada, lo sguardo si perde tra le vele leggere che attraversano lo Stretto di Messina. In fondo, il pilone di Punta Faro osserva silenzioso, custode antico di un passaggio incantato
Una scalinata silenziosa guida lo sguardo verso Chianalea, il cuore sospeso di Scilla. Le sue casette si aggrappano al mare, come pensieri d’amore rimasti a galla
Dopo la pioggia, sul Lungomare di Reggio Calabria, Athena si riflette in una pozzanghera come in uno specchio d’anima. Accanto a lei, un uomo resta immobile: forse pensa, forse ricorda
A Scilla, un salvagente incornicia il sole al tramonto che si tuffa nello Stretto di Messina, davanti a Punta Faro, come un ultimo saluto tra due sponde
Concerti, dj set, karaoke, terrazze e mercatini: la rubrica "Non c’è nenti" de ilReggino.it torna (come sempre) sul pezzo, con tutto quello che c’è da fare a Reggio nel weekend
Un bambino col cappellino e la ciambella affronta il suo primo bagno della stagione, tra le acque dello Stretto, con la Sicilia e l’Etna a fargli da sfondo
Col nuovo bando lidi e chiringuiti potranno operare anche tutto l’anno. Più attenzione anche alla “spiaggia libera”. E sul Ponte: «non è più un’opera innovativa, da 50 anni blocca la discussione sull’area dello Stretto»
La statua di Athena, simbolo della città di Reggio Calabria, si specchia in una pozza d’acqua dopo il temporale, mentre il sole tramonta dietro la Sicilia in un gioco di luce e memoria
L'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore e ha offerto un'occasione preziosa per confrontarsi, sensibilizzare e approfondire le conoscenze sull'epidemiologia, la prevenzione, la diagnosi e il trattamento endoscopico delle lesioni precancerose
Il castello di Scilla si svela in tutta la sua imponenza, incastonato in un tramonto rosso fuoco che filtra tra le nuvole. Una vista mozzafiato dalla curva autostradale che molti definiscono la più bella d’Italia
In Italia la politica è diventata il rifugio di chi sbaglia e resta al suo posto, anche da colpevole. Mentre si puniscono i deboli, i potenti resistono incollati alla poltrona. Serve una rivoluzione morale, un terremoto
Una scena quotidiana sul lungomare di Villa San Giovanni si trasforma in poesia al calar del sole: tra pesca, mare e Sicilia, si racconta l’anima dello Stretto
Il primo vero weekend di giugno regala a Reggio Calabria un’agenda fitta di eventi, e sembra volerci dire che l’estate non è più solo un’idea: è cominciata